Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture, Ferrante a Mignano Monte Lungo (CE): «Raccogliere istanze del territorio per sostenerne la crescita»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:06:38
"Ho accolto con piacere l'invito del Sindaco Andrea De Luca a far visita quest'oggi alla comunità mignanese, una delle tante laboriose realtà che impreziosiscono le nostre aree interne ed hanno scritto la storia del nostro Paese. La crescita di queste comunità passa necessariamente da quella delle infrastrutture loro asservite ed è per tale motivo che ho voluto eseguire anche un sopralluogo in corrispondenza dell'area dove un domani dovrebbe insistere il nuovo svincolo della A1 che sarà collegato alla S.S.85 var ‘Variante di Venafro' attraverso una nuova arteria stradale".
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, in visita quest'oggi a Mignano Monte Lungo ove è stato accolto, a Palazzo di Città, dal Sindaco De Luca e dai rappresentanti dell'Amministrazione comunale.
"Questo Governo, ed il Mit in particolare - ha aggiunto Ferrante - hanno ben chiaro quanto sia importante dare voce alle comunità interne, garantendo loro collegamenti efficienti e funzionali alle loro esigenze, come quest'opera, che costituirebbe in futuro il primo tratto di un più ampio e strategico collegamento tra le autostrade A1 e A14 che servono i due versanti del Paese. Continuerò a mantenere contatti costanti con ANAS, contando sia concluso entro il mese di marzo il progetto di fattibilità tecnico economica che andrà sottoposto al vaglio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. L'opera agevolerà in maniera significativa i collegamenti da e verso il Molise e, per questo, resta l'impegno ad esser pronti a concretizzare l'intervento allorquando avrà raggiunto la necessaria maturità progettuale", ha poi concluso il Sottosegretario che, in occasione della sua presenza nel casertano, ha incontrato anche i Sindaci di Presenzano e Vairano Patenora, Andrea Maccarelli e Stanislao Supino, per affrontare temi riguardanti la viabilità e i collegamenti in quest'area, da cui è emersa la volontà dello stesso Sottosegretario di incardinare un tavolo tecnico al Mit sugli interventi prioritari lungo il lato campano della SS85.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10009100
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...