Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 15 agosto

Ieri: 14 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaIn Campania si liberano terapie intensive, De Luca: «Adesso recuperare i ritardi in ambito oncologico»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, Sanità, covid, terapie intensive, ritardi, oncologia, screening

In Campania si liberano terapie intensive, De Luca: «Adesso recuperare i ritardi in ambito oncologico»

Il governatore ha evidenziato che «uno dei danni determinati dall'epidemia è stato l'aggravamento della situazione di migliaia di pazienti non Covid, che hanno dovuto rinviare interventi nel campo oncologico, neurologico, cardiologico e così via»

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 15:46:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Credo che ci stiamo avviando ormai verso la fase di uscita dall'epidemia e del ritorno alla normalità. Dopo la prossima settimana la regione potrà tornare in zona bianca. Non cambia granché, cambia solo dal punto di vista psicologico. Sono ormai quasi due settimane che registriamo un tasso di occupazione delle terapie intensive che è al di sotto del 10%. Questo vuol dire che la linea di rigore che stiamo seguendo produce risultati significativi e dobbiamo continuare così».

Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, in cui ha ribadito la necessità di continuare a portare le mascherine, anche all'aperto.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il governatore ha evidenziato che «uno dei danni determinati dall'epidemia è stato l'aggravamento della situazione di migliaia di pazienti non Covid, che hanno dovuto magari rinviare interventi nel campo neurologico, cardiologico e così via. Ovviamente non abbiamo mai interrotto le prestazioni urgenti. Ma il danno prodotto dall'epidemia sta nell'aver allungato alcuni tempi di attesa e nell'aver procrastinato interventi che potevano essere rinviati. Ora - ha dichiarato - dobbiamo ritornare ad offrire servizi rapidi ai cittadini, anche a pazienti non Covid».

«Dobbiamo anche migliorare dal punto di vista degli screening oncologici, che con il Covid avevano fatto registrare un abbassamento drammatico. Qui dobbiamo riprendere rapidamente, perché la situazione è davvero grave», ha aggiunto.

«Per la parte sanitaria, dunque, stiamo uscendo dal tunnel e ci avviamo al ritorno alle attività ordinarie. C'è poi un programma gigantesco da 1 miliardo e 300 milioni che riguarda la rete degli ospedali: i nuovi ospedali della Costiera sorrentina, il Ruggi a Salerno, il raddoppio di Nola, l'ampliamento a Pozzuoli, i nuovi ospedali di Giugliano, Sessa Aurunca e così via», ha concluso De Luca.

(Foto: FB Vincenzo De Luca)

Leggi anche:

Pandemia ha fermato gli screening, De Luca: «Faremo giornate di prevenzione, non esiste solo il Covid»

«Terapie intensive piene, non riusciamo a operare pazienti oncologici»: l'allarme della Società italiana di chirurgia

Covid-19, Figliuolo: «Anche Omicron arretra, è ora di riportare normalità negli ospedali»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109427102

Politica
Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...