Tu sei qui: PoliticaIn Campania diplomi in “lavorazioni lattiero-casearie” per 10 persone svantaggiate, saranno inseriti lavorativamente in una coop sociale
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 12 maggio 2022 10:11:37
Si è svolta ieri mattina, presso l'Azienda Sperimentale Regionale Improsta, la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di qualifica professionale per "Operatori addetti alle lavorazioni lattiero-casearie".
L'evento, messo in campo dalla Fondazione Casamica, dalla UILDM di Salerno e dall'Azienda Agricola Regionale Improsta, ha visto la partecipazione del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Presidente della Fondazione Casamica Carmen Guarino e del Presidente CRAA - Azienda Improsta Luca Sgroia.
La cerimonia ha rappresentato la cornice di un importante Progetto Sociale promosso dalla Fondazione Casamica e presentato alla stampa circa un anno fa nella stessa location.
Più precisamente, nel mese di marzo 2021 è stata siglata una convenzione tra la Fondazione Casamica e l'Azienda Improsta per la realizzazione di un Corso Professionale Regionale per addetto alla lavorazione lattiero-casearia rivolto a dieci persone svantaggiate (ex detenuti, persone in affidamento sociale, disabili, soggetti fragili e /o con problematiche socio-economiche).
Il progetto, che parte da una concezione ampia e diversa del termine riabilitazione, basata sull'idea che il lavoro può dare dignità e forza al recupero della persona, nasce allo scopo di favorire un'occasione di formazione professionale e successivo inserimento socio lavorativo di persone svantaggiate, dando loro un'opportunità seria e concreta di riscatto e reintegrazione.
All'uopo, la Fondazione Casamica e la U.I.L.D.M. (Ente DI Formazione Professionale Accreditato con la Regione Campania) hanno garantito la formazione professionale gratuita a n. 10 corsisti e il corso di durata annuale (500 ore di cui 350 di teoria e 150 di tirocinio) si è svolto presso l'Azienda Improsta.
Soddisfatti ed orgogliosi per aver superato il primo step, siamo già pronti per dare inizio alla seconda fase: l'inserimento lavorativo dei 10 diplomati. Infatti, sempre in convenzione con l'Azienda Regionale Improsta, la Fondazione Casamica darà avvio nei prossimi giorni al Progetto "La Mozzarella della Solidarietà", una vera e propria produzione di mozzarella di bufala campana doc, prodotta dai neodiplomati.
Questi ultimi saranno inseriti lavorativamente in una cooperativa sociale, che opererà presso il laboratorio caseario Improsta grazie ad una comunione d'intenti tra la Fondazione Casamica e il Presidente Luca Sgroia, i quali già nei mesi scorsi hanno preventivamente programmato la seconda fase, quella dell'inserimento lavorativo, destinando il laboratorio caseario al Progetto "La Mozzarella della Solidarietà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104019107
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.