Tu sei qui: PoliticaIn arrivo 100 profughi ucraini, la proposta di De Luca: «Gli siano affidati lavori stagionali»
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 marzo 2022 16:14:51
«La prossima settimana l'azienda regionale di trasporto l'Air organizza un viaggio con due pullman in Ucraina - organizzato con la parrocchia ucraina di Caserta - che all'andata trasporteranno medicinali e derrate alimentari e al ritorno porteranno in Italia 100 profughi». A confermarlo è il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Abbiamo presso il Covid Center di Napoli, nell'area predisposta all'accoglienza, 103 persone ospitate, con 40 minori. Tra queste persone 20 sono positive al Covid. Complessivamente - spiega De Luca - abbiamo accolto oltre 3500 persone solo a Napoli e stiamo proseguendo in un'attività doverosa di accoglienza e ospitalità».
Sulla guerra in Ucraina, il governatore della Campania dice: «Ho la sensazione sgradevole che ci sia una guerra per procura fatta da altri, su commissione. Una guerra per procura in atto anche da parte dell'Occidente nella quale la vita ce la rimettono gli ucraini. Mancano le grandi personalità politiche sulla scena mondiale di grande valore morale che avrebbero potuto svolgere un ruolo di dialogo, mediazione per evitare questo conflitto. Non vi sono figure come Henry Kissinger che ha portato l'America fuori dal Vietnam o Nelson Mandela. C'è uno scarso interesse della tutela della vita degli ucraini. Non vedo grande efficacia dell'azione diplomatica per arrivare al cessate fuoco».
E sulla possibilità di offrire lavoro stagionale ai rifugiati ucraini, De Luca aggiunge: «Abbiamo fatto un decreto per approvare una convenzione con gli albergatori per utilizzare gli alberghi liberi per accogliere famiglie di profughi, al di là del centro di raccolta che abbiamo al Covid residence di Napoli, per evitare di disperderci sul territorio regionale. Questa cosa può essere vista anche dal punto di vista della prospettiva: nei nostri alberghi possiamo accogliere famiglie e in prospettiva possiamo dare anche lavoro stagionale nel settore turistico e nel settore agro-industriale visto che lo scorso anno abbiamo avuto difficoltà a trovare personale per i lavori stagionali. Stiamo facendo quello che riteniamo sia doveroso per ogni persona di umanità e di civiltà per accogliere chi fugge da una guerra che sta assumendo carattere di grande disumanità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105219101
«Presenterò un'interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sapere se è a conoscenza dei presunti emolumenti che sarebbero stati assegnati dall'Asl di Salerno ad una lunga lista di personale amministrativo, riconducibile ad una determinata parte politica, così come denunciato...
Nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, ieri, 31 marzo, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si è espresso sulle polemiche sollevate nei giorni scorsi su eventuali festeggiamenti per lo scudetto del Napoli in altre città fuori dal capoluogo. «Ci si avvicina alla...
L'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza Sanitaria hanno sottoscritto un accordo per il riparto delle risorse previste dalla legge n. 145 del 2018 (quote Inail), che saranno destinate da parte di ciascuna Azienda ad incrementare i fondi per la retribuzione di risultato...
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.