Tu sei qui: PoliticaIn arrivo 100 profughi ucraini, la proposta di De Luca: «Gli siano affidati lavori stagionali»
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 marzo 2022 16:14:51
«La prossima settimana l'azienda regionale di trasporto l'Air organizza un viaggio con due pullman in Ucraina - organizzato con la parrocchia ucraina di Caserta - che all'andata trasporteranno medicinali e derrate alimentari e al ritorno porteranno in Italia 100 profughi». A confermarlo è il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Abbiamo presso il Covid Center di Napoli, nell'area predisposta all'accoglienza, 103 persone ospitate, con 40 minori. Tra queste persone 20 sono positive al Covid. Complessivamente - spiega De Luca - abbiamo accolto oltre 3500 persone solo a Napoli e stiamo proseguendo in un'attività doverosa di accoglienza e ospitalità».
Sulla guerra in Ucraina, il governatore della Campania dice: «Ho la sensazione sgradevole che ci sia una guerra per procura fatta da altri, su commissione. Una guerra per procura in atto anche da parte dell'Occidente nella quale la vita ce la rimettono gli ucraini. Mancano le grandi personalità politiche sulla scena mondiale di grande valore morale che avrebbero potuto svolgere un ruolo di dialogo, mediazione per evitare questo conflitto. Non vi sono figure come Henry Kissinger che ha portato l'America fuori dal Vietnam o Nelson Mandela. C'è uno scarso interesse della tutela della vita degli ucraini. Non vedo grande efficacia dell'azione diplomatica per arrivare al cessate fuoco».
E sulla possibilità di offrire lavoro stagionale ai rifugiati ucraini, De Luca aggiunge: «Abbiamo fatto un decreto per approvare una convenzione con gli albergatori per utilizzare gli alberghi liberi per accogliere famiglie di profughi, al di là del centro di raccolta che abbiamo al Covid residence di Napoli, per evitare di disperderci sul territorio regionale. Questa cosa può essere vista anche dal punto di vista della prospettiva: nei nostri alberghi possiamo accogliere famiglie e in prospettiva possiamo dare anche lavoro stagionale nel settore turistico e nel settore agro-industriale visto che lo scorso anno abbiamo avuto difficoltà a trovare personale per i lavori stagionali. Stiamo facendo quello che riteniamo sia doveroso per ogni persona di umanità e di civiltà per accogliere chi fugge da una guerra che sta assumendo carattere di grande disumanità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104222106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...