Tu sei qui: Politica«In 5 anni a Tramonti nulla è cambiato»: il bilancio del gruppo consiliare di opposizione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 08:56:57
«Ma è colpa dell'opposizione se in questi cinque anni, a Tramonti, nulla è cambiato? Ma di cosa stiamo parlando?».
Esordisce così un manifesto affisso sulle bacheche comunali di Tramonti dal gruppo di opposizione "SiAmo Tramonti".
«Luci colorate sul municipio, frane delle fognature principali e di Casa Vitagliano. Asfalto: un km fatto dal Comune e tutti gli altri fatti da Enel e Ausino. Continue apparizioni in TV e le piccole frazioni abbandonate, non opere di decoro urbano, né infrastrutture; convegni e momenti conviviali quanti ne vuoi, le strade senza tabelle, parapetti e sicurezza; i soldi avuti dallo Stato per le strade comunali spesi in gran parte sulle strade provinciali della frazione preferita dal Sindaco... e la strada per Conca e le case popolari di Paterno S. Elia stanno a guardare».
È lungo l'elenco di criticità che il gruppo consiliare guidato da Domenico Guida mette in evidenza con disappunto.
«Manifesti con milioni di euro azzeccati sui muri, MANUTENZIONE DEL TERRITORIO PARI A ZERO, regolamenti che non sono rispettati, da vent'anni non si mette una pensilina, non ci sono più di 20 passi carrabili censiti su quasi 80 km di strade che esistono a Tramonti (dati del Comune), case popolari vendute a 200 euro al mese per 20 anni. Fitti delle case popolari che non vengono aggiornati (da decenni?). Nuovo piano regolatore (PUC) pronto da anni e tenuto nascosto, l'ufficio tecnico del Comune non ha ancora un dirigente assunto a tempo indeterminato... Indovinate il perché? Ogni ipotesi è valida».
E poi un attacco mirato al sindaco, Domenico Amatruda, «che afferma di NON dover controllare l'operato degli uffici, che "dimentica" di passare all'AUSINO le segnalazioni di caduta massi, a lui fatte da un cittadino, un anno prima della frana della fognatura della località Campanile; che dichiara deserta una seduta del consiglio invece valida; che, in qualità di presidente del consiglio comunale e in disprezzo dell'apposito regolamento, fa durare una seduta 10 minuti, con il complice silenzio-assenso dei consiglieri di maggioranza... Forza? Furbizia? NO, SEMPLICE PREPOTENZA POLITICA! È dovuto intervenire il PREFETTO, per costringere il Sindaco, nella sua funzione di Presidente del Consiglio Comunale, a rispettare i diritti dei consiglieri di minoranza nel presentare interrogazioni, richieste di convocazione del consiglio, mozioni e quant'altro serviva a far tornare la libertà di parola nel Consiglio».
«L'opposizione (4 voti) sta facendo il suo compito di controllo e indirizzo degli atti. La maggioranza (8 voti) sta amministrando i soldi di Tramonti da 25 anni, perché così è stata la volontà dei suoi cittadini, ribadita nel 2019. Di chi è la colpa del nulla?», chiosa il manifesto dei consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100817108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...