Tu sei qui: PoliticaImpegno scolastico: Cetara premia il merito “Ragazzi in Gamba 2020”
Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2021 16:18:39
Ora più che mai, l’impegno scolastico va premiato. Nonostante gli avvenimenti che hanno caratterizzato lo scorso anno, si ripete la manifestazione "Ragazzi in gamba 2020" promossa dal Comune di Cetara in onore dei giovani più meritevoli che si sono contraddistinti per i risultati scolastici e universitari conseguiti nell’ultimo percorso di studi.
Hanno titolo a concorrere per la concessione del premio:
- gli studenti che hanno sostenuto al termine dell’anno scolastico 2019/2020 l’esame di scuola secondaria di primo grado (licenza di scuola media) conclusivo del corso di studi con la votazione massima di 10/10;
– gli studenti che hanno sostenuto al termine dell’anno scolastico 2019/2020 l’esame di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore) conclusivo del corso di studi con la votazione massima di 100/100;
– gli studenti che hanno sostenuto nell’anno accademico 2019/2020 il diploma di laurea.
Per poter accedere all’assegnazione del premio/borsa di studio gli studenti dovranno produrre la seguente documentazione:
Domanda di partecipazione in carta libera compilata in ogni sua parte.
Il modulo per la compilazione della domanda potrà essere ritirato presso l’Ufficio URP del Comune negli orari di apertura degli stessi o scaricato dal sito internet del Comune di Cetara al seguente link: http://www.comune.cetara.sa.it/index.php?action=index&p=275&art=764
Le domande dovranno essere sottoscritte, per i minori, da uno dei genitori o da altra persona esercente la potestà sul minore. La documentazione prodotta non verrà restituita.
Le domande per la concessione del premio/borsa di studio, dirette al Responsabile dell’Area Amministrativa del Comune di Cetara, corso Umberto I, 47 84010 Cetara (SA), redatte sugli appositi modelli dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 26.02.2021, con una delle seguenti modalità:
– a mezzo consegna a mano all’Ufficio Protocollo esclusivamente nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12;
– con invio di raccomanda AR (in tal caso farà fede il timbro postale);
– all’indirizzo di posta elettronica certificata info.cetara@asmepec.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10428109
"De Luca maschera le sue colpe scaricandole sul Governo". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione sanitaria che viene fuori dai dati Agenas in merito alla mobilità passiva. "Dal report emerge chiaramente che la Campania, nonostante un timido recupero...
«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «La situazione della gestione del traffico in città -...
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.