Tu sei qui: PoliticaIl sindaco di Cetara eletto nel direttivo di ANCI Campania, Della Monica: «Porterò avanti le battaglie della Costiera Amalfitana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 settembre 2024 14:33:43
Durante l'Assemblea regionale di Anci Campania, tenutasi il 2 settembre presso l'Holiday Inn di Napoli, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, è stato eletto tra i 56 membri del Direttivo regionale, incarico che ricoprirà per 5 anni. Questo importante riconoscimento è arrivato in un contesto di grande partecipazione, con 84 tra sindaci e delegati presenti, e 61 votanti in regola con le quote associative fino al 2023.
L'elezione di Della Monica rappresenta un riconoscimento significativo non solo per lui, ma anche per la comunità di Cetara e per l'intera Costiera Amalfitana, che avrà così una voce autorevole nelle decisioni che riguardano l'associazione dei comuni campani.
Carlo Marino, sindaco di Caserta, è stato riconfermato all'unanimità alla guida di Anci Campania, a dimostrazione della sua leadership consolidata e della fiducia riposta in lui dai colleghi. Marino, con una lunga carriera nel diritto amministrativo e un forte legame con il Partito Democratico, ha espresso il suo impegno a continuare a rappresentare i 550 sindaci della Campania, affrontando le sfide cruciali che attendono l'associazione, come la gestione finale del Pnrr e le questioni legate alla legge di bilancio e all'Autonomia differenziata. Accanto a Marino, è stato riconfermato anche Nello D'Auria, sindaco di Gragnano, come Segretario generale, con l'incarico di guidare l'organizzazione interna e garantire la continuità nella crescita degli iscritti e dei progetti sul territorio.
Il sindaco Fortunato Della Monica è inoltre uno dei 28 delegati campani incaricati di partecipare all'Assemblea congressuale di Torino, che si terrà dal 20 al 22 novembre, per scegliere il successore di Antonio Decaro alla guida dell'associazione.
Della Monica ha accolto la sua elezione con gratitudine, sottolineando l'importanza del ruolo che ricoprirà: "È un bell'attestato di riconoscenza nei miei confronti da parte di tutti i colleghi. Impegno e determinazione guideranno il mio mandato. Tramite l'Anci cercherò di portare avanti tutte le battaglie del territorio della Costiera Amalfitana, come sto già facendo in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi".
Con la sua elezione, Della Monica porta con sé le istanze e le esigenze di una delle aree più belle e complesse della Campania, impegnandosi a rappresentare al meglio le necessità della sua comunità in un contesto regionale più ampio. Questa nomina non solo rafforza la sua posizione politica, ma offre anche una maggiore visibilità alla Costiera Amalfitana, che potrà beneficiare dell'influenza di Della Monica nelle decisioni future dell'Anci Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105023108
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...