Tu sei qui: PoliticaIl salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario ai Trasporti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 14:16:54
Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha indicato Antonio Iannone, senatore di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale del partito in Campania, come nuovo sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini. Prende il posto lasciato vacante da Galeazzo Bignami, nominato a dicembre capogruppo alla Camera per FdI.
Per Iannone si tratta di un incarico di rilievo, che lo porta ufficialmente nella squadra di governo della premier Giorgia Meloni, affiancando un altro esponente salernitano del partito, Edmondo Cirielli, attuale viceministro agli Esteri. Il nome del senatore è stato proposto questa mattina dal Cdm e la procedura è ora al vaglio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Figura di spicco del partito sul territorio, Iannone è stato presidente della Provincia di Salerno, segretario territoriale e attualmente siede nella commissione bicamerale Antimafia. Solo pochi giorni fa, è risultato ancora una volta il parlamentare più presente alle votazioni in aula, con il 100% delle presenze registrate.
Ma alla soddisfazione politica fa eco anche l'appello del mondo sindacale, che richiama l'attenzione sulla difficile situazione del comparto trasporti. A commentare la nomina è Gerardo Rosanova, segretario provinciale della Flaica Cub Salerno, che lancia un monito chiaro: "Non lasci soli i lavoratori del comparto".
"Guardiamo con attenzione a questa nomina - dichiara Rosanova - ma con la consapevolezza che la priorità deve essere il miglioramento delle condizioni di lavoro e di servizio. Da troppo tempo assistiamo a promesse che non si traducono in azioni tangibili: il trasporto pubblico locale versa in condizioni critiche, con mezzi obsoleti, tagli al personale e condizioni di lavoro sempre più difficili per gli operatori del settore. È arrivato il momento di invertire la rotta."
Rosanova invoca un confronto concreto con il nuovo sottosegretario: "Non possiamo accettare che i lavoratori vengano ancora una volta lasciati soli ad affrontare problematiche come turni massacranti, salari insufficienti e una totale assenza di sicurezza sui posti di lavoro. Il Governo deve assumersi la responsabilità di garantire diritti e tutele a chi ogni giorno assicura un servizio essenziale per la collettività."
Il segretario della Flaica Cub amplia poi il discorso al trasporto su gomma legato alla grande distribuzione e al settore delle consegne: "Questi settori stanno crescendo, ma restano segnati da precarietà, bassi salari e carichi di lavoro insostenibili. Occorre intervenire con urgenza per regolamentare e garantire condizioni dignitose a tutti i lavoratori."
Infine, la richiesta di apertura al dialogo: "Ci aspettiamo che il sottosegretario Iannone si renda disponibile ad aprire un tavolo di confronto anche con i sindacati di base. Solo attraverso il dialogo si possono trovare soluzioni reali e non imposte dall'alto. La nostra organizzazione sindacale continuerà a vigilare affinché i lavoratori non siano ancora una volta sacrificati per equilibri politici."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10577104
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...