Tu sei qui: PoliticaIl Governo pronto a impugnare la legge sul terzo mandato di De Luca: decisione attesa al Consiglio dei Ministri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 11:58:48
Il primo Consiglio dei Ministri del nuovo anno, fissato per giovedì 9 gennaio, potrebbe sancire lo stop definitivo alla legge regionale campana che autorizza il terzo mandato per il Presidente della Regione. Tra i punti all'ordine del giorno, infatti, spicca la possibile deliberazione del ricorso alla Corte Costituzionale contro la norma approvata dal Consiglio Regionale della Campania lo scorso 3 novembre.
La questione rientra nelle competenze del Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, che dovrebbe proporre, durante la seduta a Palazzo Chigi, l'impugnativa della legge regionale. Il Governo ha tempo fino al 10 gennaio per agire, scadenza fissata dai 90 giorni previsti per la presentazione del ricorso.
La norma, che consentirebbe a Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato, continua a dividere la politica nazionale. La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha espresso una ferma opposizione, affiancata dall'ex governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che, nonostante sia stato sostenuto da De Luca per le primarie Pd, ha parlato di "una legge che esiste e che deve essere rispettata" e ribadito la necessità di un ricambio politico.
Nel frattempo, sul fronte regionale, alcuni consiglieri campani di centrodestra e indipendenti hanno già presentato un ricorso alla magistratura amministrativa per contestare la validità della seduta del Consiglio Regionale che ha approvato la norma. I ricorrenti denunciano la violazione del regolamento interno e di principi costituzionali fondamentali, come gli articoli 3 e 97. Il coordinatore regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha chiarito che il Tar non si pronuncerà sulla validità della legge in sé, ma solo sulle procedure seguite durante l'approvazione.
Con i tempi stretti imposti dalla scadenza del 10 gennaio, la vicenda rappresenta uno dei primi grandi nodi politici del 2025.
L'equilibrio tra diritto e politica è messo alla prova, mentre le tensioni tra il livello regionale e quello nazionale continuano a crescere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10259106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...