Tu sei qui: PoliticaGreen Pass, De Luca sta con Draghi ed attacca Salvini e Meloni: «Due squinternati»
Inserito da (redazioneip), venerdì 17 settembre 2021 15:17:34
Come ogni venerdì, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale, sul green pass e sulle altre misure per il contenimento dell'epidemia Covid.
Il governatore ha esordito sul Green Pass. Dopo bar, ristoranti, palestre, cinema, il Consiglio dei ministri ha infatti deciso ieri di estendere l'obbligo del certificato verde ai lavoratori della pubblica amministrazione e del settore privato. Una decisione che De Luca ha appoggiato: «Il governo italiano forse per la prima volta ha deciso di prendere misure di prevenzione serie per uscire dal Covid. Bene le decisioni del governo, andiamo avanti. C'è stata una lunga discussione sul Green Pass. Le posizioni ragionevoli espresse dal governo e dalla stragrande maggioranza dei cittadini alla fine hanno avuto una conclusione positiva, nonostante le posizioni di due squinternati esponenti politici, i responsabili di Lega e Fratelli d'Italia, e qualche area un po' radical chic che ha sollevato questioni di lana caprina».
Poi, De Luca ha risposto a Matteo Salvini e Giorgia Meloni che, durante la loro visita nel salernitano per le elezioni, avevano attaccato più volte il governatore della Campania: «Ci sono posizioni sconcertanti di due gioielli politici che si sono opposti con tutte le loro forze al Green Pass: Salvini e Meloni. Da tutte le cose che ho sentito io, non ho ancora capito quale è la loro proposta: si sono opposti al lockdown quando avevamo migliaia di ricoverati e di morti, organizzavano cortei con persone senza mascherine, hanno detto 'no' a ogni decisione di contenimento. Se avessimo seguito questi due signori oggi l'Italia sarebbe in ginocchio, avremmo le scuole prive delle norme minime di sicurezza e gli ospedali in una condizione di totale pericolo. Il governo finalmente ha deciso di andare avanti nonostante qualche mugugno».
«Oggi parte sostanzialmente la campagna anche per la terza dose di vaccino per le persone più fragili. - ha annunciato De Luca - Per la Campania tra le priorità, insieme con i fragili, saranno le Rsa. Ci stiamo preparando per la terza dose per il personale sanitario e per il personale delle Rsa vedo che si estende l'obbligo alle badanti, agli assistenti domiciliari, ai lavoratori autonomi. Bene così, più andiamo avanti con la campagna di vaccinazione, più si avvicina la data in cui potremo tornare alla vita normale».
Leggi anche:
Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, Draghi firma il nuovo decreto
Matteo Salvini a Salerno: «De Luca è partito, ormai si sente un monarca»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105037100
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...