Tu sei qui: PoliticaGrazie ai fondi PNRR Maiori avvia la transizione digitale, Sindaco Capone: «Ammessi a tutti i finanziamenti per oltre 300mila euro»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 11:21:44
Nuova pubblicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale Il Capo Dipartimento riguardo alle ELENCO ISTANZE AMMESSE A VALERE SULL'AVVISO PUBBLICO "Investimento 1.2 per Abilitazione al cloud per le PA locali" Comuni (Aprile 2022)".
Il Comune di Maiori si aggiudica ulteriori €121.992,00 destinati all'Aggiornamento in sicurezza di applicazioni in Cloud.
Con tale processo sarà possibile migrare le applicazioni utilizzando la strategia di re-platform che consente tecnicamente la riorganizzazione dell'architettura applicativa sostituendo intere componenti del servizio in favore di soluzioni Cloud native.
Grazie alle misure del PNRR dedicate alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e ai fondi aggiudicati, anche il Comune di Maiori si avvia così verso una modernizzazione dell'infrastruttura usufruendo dei benefici del Cloud PA in termini di sicurezza e usufruibilità.
«Viviamo in una realtà sempre più digitalizzata ed anche l'apparato amministrativo comunale non può essere esente dai cambiamenti che il contesto detta. Grazie alle risorse dedicate alla digitalizzazione dei comuni italiani previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), la transizione digitale può essere messa in atto», ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
«Il Comune di Maiori - ha spiegato - è stato ammesso a tutti i finanziamenti per i quali ha presentato candidatura, in particolare per i servizi di abilitazione al cloud, piattaforma pagoPA, Adozione app IO, estensione utilizzo SPID/CIE, Sportello Digitale, restyling web. Sono molto soddisfatto a riguardo per il lavoro svolto dagli uffici comunali, in particolare dall'Ufficio Tributi guidato dalla dott.ssa Roberta De Sio, grazie al quale il Comune di Maiori si è aggiudicato l'assegnazione di n.5 bandi per un totale di € 377.107,00 con cui sarà possibile migliorare l'esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l'ente comunale quando ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento».
«Finalmente anche la nostra infrastruttura comunale entro il 2023 potrà adeguarsi alla digitalizzazione così come previsto dalle normative vigenti richieste dall'Unione Europea», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103215102
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...