Tu sei qui: PoliticaGoverno, Cosenza (FdI): «Sud destinato a diventare hub energetico Mediterraneo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 ottobre 2024 11:42:48
"L'immagine di un'Italia a due velocità diventerà presto desueta con il governo Meloni. Il Sud, infatti, è assurto a ruolo di locomotiva della nazione. L'impegno profuso dall'esecutivo per il Mezzogiorno è tanto e tangibile, come dimostrano i dati sul Pil e l'occupazione, in crescita rispetto alla media nazionale. Si registra inoltre un aumento del 50 per cento di investimenti in opere pubbliche per colmare il gap infrastrutturale e la crescita dell'export nel 2023 del 14,2 per cento. La proroga per tutto il 2024 di Decontribuzione Sud con 2,9 miliardi in più favorisce ulteriormente l'occupazione. Imponente è poi l'investimento di 3,3 miliardi per la Zes unica del Mezzogiorno, che garantisce più competitività, vantaggi fiscali, semplificazioni che faranno bene a imprese e lavoratori. Il Mezzogiorno ha le potenzialità per diventare non solo un hub energetico centrale nel Mediterraneo, ma anche un vero e proprio centro manifatturiero. Tutto il tessuto produttivo del Sud Italia potrà giovarsi dell'introduzione della Zes unica".
Lo dichiara in una nota la senatrice di Fratelli d'Italia Giulia Cosenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10708107
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...