Tu sei qui: PoliticaGiustizia, via libera del Cdm al disegno di legge del Ministro Nordio
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 giugno 2023 08:57:13
Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma presentata dal guardasigilli Carlo Nordio, che modifica il codice penale, il codice di procedura penale e l'ordinamento giudiziario.
Un primo pacchetto di norme, dall'abrogazione del reato di abuso d'ufficio (art. 323 c.p.) a una maggior tipizzazione del delitto di traffico di influenze (art. 346 bis c.p.).
E poi modifiche alla materia delle intercettazioni per tutelare il terzo estraneo alle indagini, dell'informazione di garanzia, della misura della custodia cautelare, con introduzione del principio del contraddittorio preventivo.
Novità anche per i concorsi in magistratura: ridotti i tempi delle procedure, per consentire una più rapida entrata in servizio dei nuovi magistrati.
A conclusione del consiglio dei Ministri, il Guardasigilli ha partecipato alla conferenza stampa e illustrato le principali modifiche.
«Ho sentito inesattezze sul vuoto di tutela che si realizzerebbe con l'abolizione dell'abuso d'ufficio che non c'è affatto, il nostro arsenale è il più agguerrito d'Europa», ha dichiarato, quindi ha aggiunto: «È patologico che in Italia molto spesso la politica abbia ceduto alle pressioni della magistratura sulla formazione delle leggi. Questo è inammissibile. Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze. Ascoltiamo tutti, ma il governo propone e il Parlamento dispone. Questa è la democrazia e non sono ammesse interferenze».
«Spero che l'approvazione della riforma avvenga nel più breve tempo possibile. Mi auguro che l'opposizione sia fatta in termini razionali e non emotivi. Il Parlamento deve essere disposto ad ascoltare. Il mio auspicio è che si argomenti con le ragioni del cervello», ha detto.
E ha concluso esprimendo il «rammarico che Silvio Berlusconi non possa assistere al primo passo verso una riforma radicale in senso garantista».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10036101
"Il mio plauso per l'importante lavoro - ha detto il Ministro del Turismo Daniela Santanchè - che la Guardia di Finanza e la Polizia Locale della provincia di Venezia hanno svolto questa estate portando alla luce attività irregolari nel turismo, una piaga reale che è giusto monitorare costantemente....
Gli azzurri ricordano Silvio Berlusconi in occasione di quello che sarebbe stato il suo 87esimo compleanno con una kermesse di tre giorni nella cornice di Paestum, come annunciato lo scorso 10 settembre a Gaeta in occasione della convention nazionale di Forza Italia Giovani. Forza Italia è una forza...
È stato sottoscritto il 28 settembre scorso, a Palazzo Chigi, dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo,...
«Avviate immediatamente tutte le procedure per l'accertamento e la stima dei danni causati dal evento climatico avverso che ha colpito molti comuni della Regione e, in particolare, del Sannio». È quanto emerso dalla riunione tenuta dall'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo con i sindaci...
«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.