Tu sei qui: PoliticaGemellaggio Sorrento-Kumano: alunni a scuola di cultura giapponese
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 maggio 2021 11:03:41
Al via, questa mattina, al progetto di interculturalità promosso dal Comune di Sorrento e dall'istituto comprensivo Torquato Tasso, nell'ambito del gemellaggio tra la città di Sorrento e di quella giapponese di Kumano.
Le prime classi della scuola secondaria saranno impegnate in un percorso di Educazione civica che prevede lezioni sui costumi, le tradizioni e la lingua giapponese.
L'iniziativa è stata promossa in luogo della tradizionale visita degli studenti sorrentini a Kumano, a causa della pandemia, con il contributo degli Uffici Relazioni Internazionali di Sorrento e di Kumano, con le rispettive responsabili, Silvana Gargiulo e Valentina Formisano e grazie alla collaborazione della dirigente dell'istituto comprensivo, Marianna Cappiello.
Il progetto si inserisce dei festeggiamenti per i quarant'anni del gemellaggio tra Sorrento e Kumano.
«L'emergenza epidemiologica non ha infatti interrotto le relazioni tra le nostre città - spiega il sindaco, Massimo Coppola -. Da remoto i nostri ragazzi invieranno ai loro coetanei video educational con canzoni e ricette gastronomiche, sottotitolate in giapponese. Con entusiasmo e gioia oggi partiamo con questa attività, nella speranza di approdare a novembre con la celebrazione della firma del ventennale accordo di gemellaggio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105314103
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...