Tu sei qui: PoliticaGal Terra Protetta, rinnovato il cda. Guida: «Raggiunti risultati importanti, ora nuovo slancio e programmazione»
Inserito da (redazionelda), sabato 7 agosto 2021 13:15:07
Si è svolta nella giornata di giovedì scorso l'Assemblea dei soci del GAL Terra Protetta, l'Agenzia di Sviluppo Locale che si occupa della promozione del mondo rurale attraverso la valorizzazione del turismo sostenibile e delle produzioni di eccellenza per l'area della Costiera Amalfitana, della Penisola Sorrentina, dei Monti Lattari e delle Isole del Golfo di Napoli, che ha rinnovato il proprio Consiglio di Amministrazione, ora composto da Maria Tortoriello, Rosa Iannone, Gavino Nuzzo, Giulia Botta, Benedetta Monti, e i Sindaci di Agerola, Lettere e Cetara, Luca Mascolo, Sebastiano Giordano e Fortunato Della Monaca.
Grossa soddisfazione è stata espressa dal Presidente Giuseppe Guida al termine della seduta: «Il rinnovo del CdA permetterà un ulteriore slancio di programmazione alle attività del GAL Terra Protetta, che dal 2016 sostiene progetti ed iniziative che hanno prodotto in questi anni importanti risultati sia per la conservazione del "genius loci", che per lo sviluppo delle competenze legate al tema dell'economia circolare. Il GAL in questi anni - ha sottolineato Guida - si è reso promotore di numerose iniziative di carattere nazionale e comunitario ed è partner di tre progetti di cooperazione tra regioni europee che daranno i loro risultati nel prossimo futuro. Abbiamo finanziato 60 progetti, per un contributo pubblico di oltre 6 milioni di Euro a favore di interventi rivolti ai diversi portatori di interesse individuati dalla Strategia di Sviluppo locale».
Tra le iniziative finanziate dal GAL Terra Protetta figurano quelle rivolte ai giovani del territorio per la creazione di start-up in ambito extra agricolo; agli operatori turistici ed agricoli per il sostegno alle attività di informazione e promozione; agli Enti Locali per il miglioramento di servizi e la valorizzazione del patrimonio locale; alle micro imprese agricole e del turismo rurale per l'aggregazione e la costruzione di reti; agli operatori economici che d'intesa con il mondo della ricerca hanno attivato iniziative per l'innovazione e lo sviluppo delle filiere di eccellenze del territorio.
«Sono risultati veramente importanti che vanno anche al di là delle più rosee aspettative - evidenzia Guida - siamo molto soddisfatti per quanto fatto, ora siamo nella fase di attenzione ad accompagnamento dei beneficiari nella realizzazione dell'intervento e nella rendicontazione».
«Nel prossimo futuro - conclude il Presidente del GAL Terra Protetta - puntiamo a consolidarci ed a lavorare alla prossima programmazione per rendere sempre più concrete le idee ed i progetti di sviluppo che ci provengono dal territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107019105
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...