Tu sei qui: PoliticaFurore, discarica abusiva: la denuncia di Cittadinanza Attiva
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2015 09:03:49
A Furore una discarica abusiva in località "Bottara". La denuncia arriva da Cittadinanza Attiva Costa d'Amalfi in una lettera indirizzata al Commissario Prefettizio, al Responsabile Servizio Ambiente e Manutenzione, al Responsabile Comando di Polizia Locale, al Responsabile Servizio Ambiente Provinciale e al Responsabile Servizio Viabilità e Strade della Provincia di Salerno.
«Da anni - si legge - è stato segnalato da più parti al Comune di Amalfi ed alla Provincia di Salerno il deplorevole inconveniente della discarica abusiva nel Fiordo di Furore in località Bottara, in territorio di Amalfi. Rifiuti di ogni genere - detriti, materiali edili di risulta, rifiuti domestici, elettrodomestici dismessi etc.- vengono quasi quotidianamente depositati sul suolo pubblico (Sr 366) in corrispondenza del fuoristrada delimitato da cordolo. Notevoli quantità dello stesso genere di rifiuti vengono scaricati sul sottostante costone roccioso dell'incomparabile Fiordo di Furore, dove si possono facilmente rilevare altri punti di discarica abusiva.
E' semplicemente vergognosa ed inammissibile - continua la missiva firmata dal Procuratore dei Cittadini Andrea Amendola - l'insensibilità dimostrata finora da Enti ed Organi pubblici nel fingere di non vedere o di tollerare una simile situazione di degrado ambientale, che deturpa il più suggestivo anfratto naturale della Costiera Amalfitana e rappresenta, nel contempo, anche una seria fonte di pericolo per la incolumità di persone ed animali domestici che transitano quasi quotidianamente lungo quel costone sottostante alla strada per Agerola. A nulla è servita, purtroppo, la presenza di un assessore provinciale di Amalfi a Palazzo Sant'Agostino!
A nome di quest'Associazione - sottolinea Amendola - che è preposta alla tutela dei diritti e degli interessi diffusi dei Cittadini, rappresento la necessità di disporre, per quanto di rispettiva competenza e previo sopralluogo, l'adozione di immediati ed urgenti provvedimenti intesi alla eliminazione dei lamentati inconvenienti ( apposizione di cartelli monitori per divieto di discarica, installazione di una o più telecamere per la videosorveglianza sui posti di abituale discarica, apposizione di reti di recinzione previo opportuno innalzamento dell'altezza del parapetto stradale, istallazione di idonei dispositivi per la interdizione ai veicoli dell'accesso al fuoristrada etc, nonché rimozione e pulizia dei rifiuti ancora presenti in loco, sulla strada e sul costone».
La lettera si chiude con un appello: «Non si dica che non ci sono soldi! Invece di sprecare pubblico denaro per finanziare feste e sagre paesane, si utilizzino quelle risorse per salvaguardare il decoro della "Divina Costiera". Solo in tal modo un paese che ama vantarsi di consolidate tradizioni di civiltà, può e deve tutelare, specie agli occhi dei turisti italiani e stranieri, l'immagine di questa terra benedetta da Dio e, purtroppo, bistrattata dagli uomini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103415104
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....