Tu sei qui: PoliticaFurore: a un mese dalla frana, minoranza promuove raccolta firme per la riapertura della SP 366
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 09:32:24
Domani, 6 aprile, la strada a Furore sarà chiusa esattamente da un mese. Un disagio non solo per i residenti che devono attraversare il punto a piedi anche sotto la pioggia battente, ma anche per gli operatori del comparto ricettivo, che denunciano problemi in merito alla preparazione della nuova stagione turistica.
Per questo, la capogruppo di minoranza, Antonella Marchese, ha predisposto una raccolta firme che mira ad anticipare il più possibile la riapertura almeno a senso unico alternato.
«La raccolta firme per la riapertura della SP 366 mira essenzialmente a rafforzare le nostre legittime pretese. Vi confermo che la Ditta incaricata dalla Provincia sta lavorando intensamente. Anche ieri che era domenica ha approfittato del bel tempo ed è intervenuta. Prevedo che questa settimana ci saranno le condizioni per poter aprire, come del resto ha annunciato anche il Comune di Furore. Ritengo che rimarcare "in forme ufficiali" e "tutti insieme" l'urgenza di una riapertura, anche parziale o a senso alternato, SOPRATTUTTO a chi ha ritenuto di prendersi un tempo inaccettabile per far iniziare i lavori, la nostra richiesta varrà principalmente da monito», ha dichiarato la capogruppo di "Furore nelle tue mani".
Chi è interessato può firmarla presso il Bar della Mola, Sabyetabacchi e il bar Mocafè. Di seguito il testo integrale.
Al Sindaco di Furore Avv. Giovanni Milo
Al sig. Presidente della Provincia di Salerno Ing. Michele Strianese
AI Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti dott. Domenico Ranesi
E p.c. al Prefetto di Salerno Francesco Russo
Oggetto: Apertura parziale o per fasce orarie SP - Agerolina - 366 km 5+250
La sottoscritta Antonella Marchese, consigliere Comunale di Furore, in nome e per conto dei sottoscritti Consiglieri Comunali e dei sottoscritti cittadini costituiti nel Comitato "Furore Frana"
Premesso che
- A causa dell'evento franoso verificatosi nel Comune di Furore — località Bottara domenica 6 marzo 2022, la SS
— Agerolina - 366 al km 5+250 resta ad oggi, 4 aprile 2022, ancora interdetta al transito veicolare e pedonale;
- Più precisamente, detta strada è stata interdetta per effetto di due successive ordinanze, la prima adottata dal Sindaco di Furore, la n.10 del 6.3.2022, e da una seconda emessa dal Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti dott. Domenico Ranesi, la n. 217 del 8.3.2022;
- i lavori di messa in sicurezza sono iniziati lunedì 28 marzo 2022;
Atteso che
- l'enorme disagio derivante dalla chiusura di un'arteria di collegamento tanto importante protratto per quasi un mese ha messo in ginocchio un intero comparto socio-economico del territorio;
INTERPELLA
le SS.LL.
CHIEDENDO
di disporre, senza indugi e previo ripristino delle condizioni minimali di sicurezza per la pubblica incolumità, la riapertura parziale (senso alternato) o per fasce orarie del tratto di strada interdetto
Furore, 4.4.2022
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106516105
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...