Tu sei qui: PoliticaFronte No-Dep Maiori replica ad arch. Cavaliere: «Pubblico funzionario non può fermare azione di liberi cittadini»
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 maggio 2021 16:58:01
Si era detto pronto a denunciare chiunque intendeva intralciare il progetto del "Megadepuratore" di Maiori. L'architetto Angelo Cavaliere, dirigente del settore Ambiente della Provincia di Salerno e Rup del Grande progetto ambientale dei Corpi Idrici superficiali in Costiera Amalfitana incassa la risposta del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che continua la battaglia per dire no al depuratore
«Abbiamo inviato all'architetto Angelo Cavaliere la risposta alla sua nota del 19.04.2021. Una nota completa, equilibrata e precisa, redatta a cura dell'avvocato Oreste Agosto che, con il gratuito patrocinio e la preziosa consulenza legale, affianca il movimento e ne condivide le istanze» si legge da una nota trasmessa stampa del comitato che pubblichiamo integralmente di seguito a beneficio della completezza dell'informazione.
«Abbiamo rappresentato all'architetto Cavaliere di non condividere il tono ed i termini della risposta nei confronti di un comitato regolarmente costituito e composto da cittadini di Maiori e della Costiera, nonché di due consiglieri del detto Comune rappresentativi della comunità cittadina.
""!"Il territorio è dei cittadini, la pubblica amministrazione è uno strumento di garanzia per una legittima gestione e utilizzazione dello stesso, quale bene comune di preminente interesse. Una pubblica amministrazione, al pari dei cittadini, deve rispettare la Costituzione e le leggi."
Le concrete e documentate eccezioni sollevate nella diffida da Comitato, Consiglieri comunali e cittadini, attendevano e meritavano una altrettanto documentata risposta nel merito più che una minaccia neppure tanto velata. Di conseguenza abbiamo anche fermamente comunicato che non può essere accettata la "diffida" a non inviare ulteriori lettere, in quanto la libertà di azione dei cittadini, in via stragiudiziale, non può essere limitata da un pubblico funzionario, il quale dovrebbe rispondere pertinentemente, dimostrando che le evidenziate criticità non sussistono.
Infine non comprendiamo come la diffida possa in qualche modo cagionare danno, atteso che l'obiettivo della stessa è l'espletamento di un'azione preventiva e trasparente che renda consapevoli tutte le Autorità in indirizzo sul fatto che il progetto da attuare potrebbe determinare sia danni ambientali che erariali.
Da liberi cittadini che tutelano legittimi interessi, non ci spaventa il preannunciato ricorso alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno. "Anzi l'attenzione dell'Organo requirente sulla vicenda è auspicato dagli scriventi che trasmetteranno al detto Organo la diffida e tutta la documentazione che la supporta, nonché la presente nota."
I sottoscrittori della diffida e quanti ne condividono le finalità di tutela, nei termini consentiti dall'ordinamento, continueranno a vigilare che non si verifichino irrimediabili danni al territorio e all'ambiente della Costiera Amalfitana e non accetteranno ‘diffide' come quella dell'arch. Cavaliere che, travalicando i limiti dell'ordinamento democratico e i diritti di partecipazione e controllo popolare, si configura come una vera e propria intimidazione.
Sulle tematiche esposte in diffida e nella manifestazione di domenica 11 aprile si è costituito il 1° maggio, presso la sede provvisoria di Corso Reginna gentilmente concessa dalla famiglia Cimini, un Coordinamento cittadino e intercostiero, per dire:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104824107
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....