Tu sei qui: PoliticaFratelli d'Italia, Giuseppe Fabbricatore: «Uniti per costruire un futuro prospero per la Costiera Amalfitana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 febbraio 2025 13:52:57
«A novembre 2024, è ufficialmente partito un percorso di collaborazione che coinvolge le amministrazioni locali della Costiera Amalfitana per la valorizzazione del nostro territorio». Lo ha annunciato Giuseppe Fabbricatore, presidente provinciale di Fratelli d'Italia, raccontando dell'incontro avvenuto al Ministero del Turismo, a cui ha partecipato insieme al sindaco di Atrani Michele Siravo, al consigliere con delega agli eventi e spettacolo Giuseppe Pisacane e al sindaco di Furore Giovanni Milo.
«Siamo stati a Roma per discutere progetti e iniziative che contribuiranno a promuovere radicalmente la nostra splendida Costiera», ha spiegato Fabbricatore, evidenziando l'importanza della sinergia tra enti locali e istituzioni nazionali. «Questa visita segna un passo importante in un percorso che va avanti da mesi: il lavoro di squadra con le amministrazioni locali sta già dando frutti concreti».
L'incontro ha visto il sostegno del viceministro Edmondo Cirielli, del ministro del Turismo Daniela Santanchè, del capo segreteria Andrea Azzolin, del senatore Antonio Iannone e dell'onorevole Imma Vietri. «Con il loro appoggio stiamo costruendo un futuro prospero per Atrani, Furore e tutta la Costiera Amalfitana», ha sottolineato Fabbricatore.
Guardando al futuro prossimo, si pensa già alle festività natalizie e agli eventi per la stagione estiva 2025. «Nei prossimi giorni verranno presentate nuove iniziative pensate per attrarre visitatori e valorizzare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico». La chiave, secondo Fabbricatore, è unire sviluppo economico e tutela del territorio. «Siamo determinati a coniugare la crescita del turismo con la salvaguardia dell'ambiente e la qualità della vita dei nostri cittadini».
«Continueremo a lavorare per il bene delle nostre comunità, perché uniti possiamo raggiungere risultati straordinari!», ha concluso, ribadendo l'impegno per il rilancio della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105114101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....