Tu sei qui: PoliticaFrane in Costiera Amalfitana, Cirielli attacca De Luca: «Come ha speso i fondi per il dissesto idrogeologico?»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 29 luglio 2020 10:18:46
«La Campania frana e da De Luca neanche una risposta. Come ha speso i fondi per il dissesto idrogeologico?». Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli.
«Domenica scorsa si è verificato un grosso smottamento tra Positano e Praiano che ha rischiato di colpire le imbarcazioni presenti in mare; ieri, una frana è crollata sulla spiaggia di Conca dei Marini costringendo alla fuga decine di bagnanti. Mi domando cosa abbia fatto il governatore De Luca, nel corso degli ultimi cinque anni, per mitigare il dissesto idrogeologico? Ma la risposta, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti: niente. L'amministrazione regionale di centrosinistra - dichiara Cirielli - è stata incapace di gestire centinaia di milioni di euro stanziatidal Governo nazionale e dall'Unione Europeaper tutelare le nostre coste mettendo in pericolo la vita di migliaia di residenti e turisti. Ciò che sta accadendo in questi giorni è davvero preoccupante e rischia di danneggiare l'immagine della Costiera Amalfitana. E, soprattutto, di aggravare la già difficile situazione economica delle attività ricettive, turistiche e non solo».
«Il Governo deve intervenire con urgenza alla luce della evidente incapacità amministrativa e politica della Giunta De Luca di garantire la sicurezza degli abitanti e frequentatori delle località turistiche presenti lungo il litorale campano. Per quanto riguarda Fratelli d'Italia - conclude Cirielli - il dissesto idrogeologico sarà una delle priorità del nostro programma elettorale, che sottoporremo all'attenzione del candidato presidente del centrodestra Stefano Caldoro».
Leggi anche:
Frana sulla spiaggia di Conca dei Marini: paura tra i bagnanti
Spaventoso crollo a Positano: dalla scogliera massi franano in mare [FOTO-VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106143107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...