Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Siro vescovo

Date rapide

Oggi: 9 dicembre

Ieri: 8 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFrana a Furore, Sindaco Milo: «Dall'opposizione "notizie" senza fondamento, adesso parlo io»

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Politica

Furore, Costiera Amalfitana, Frana, lavori, messa in sicurezza

Frana a Furore, Sindaco Milo: «Dall'opposizione "notizie" senza fondamento, adesso parlo io»

"Le informazioni rese su Facebook dalla capogruppo di minoranza, in particolare, che ha rivendicato un suo fantomatico interessamento presso la Provincia in merito all'inizio dei lavori per la riapertura della strada sono prive ogni fondamento"

Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 aprile 2022 20:05:34

di Giovanni Milo*

Ci sembra opportuno, chiarire, la cronistoria degli avvenimenti che si sono susseguiti in relazione all'evento franoso che ha avuto luogo domenica 6 marzo sulla S.R ex SS 366 Agerolina (di competenza della Provincia di Salerno) nel nostro Comune.

Abbiamo proceduto immediatamente, quale autorità di protezione civile e fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, a tutela della pubblica e privata incolumità ad emettere ordinanza contingibile ed urgente, con la quale si ordinava la chiusura della strada in località Bottara, così come da comunicazione del Comando Provinciale dei VV.FF di Salerno, ordinando alla Provincia di Salerno competente l'adozione di tutti i conseguenziali provvedimenti ivi compresi ove consti, di ulteriore segnaletica e transennamento nonché, a sua cura e spese, l'esecuzione di urgenti lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza sotto la direzione di tecnici abilitati e qualificati, al fine di ripristinare il transito in sicurezza della predetta arteria.

Ci siamo subito attivati per garantire di concerto con ASL SALERNO la presenza dell'ambulanza che consentisse il trasporto verso i presidi ospedalieri individuati e l'assistenza immediata ai nostri concittadini in caso di malore. Il primo problema da fronteggiare, infatti, è stato quello dell'impossibilità di raggiungere il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Inoltre, ci siamo subito attivati ad informare i dirigenti scolastici e richiedere di garantire la continuità didattica.

L'8 marzo, invece, dopo la relazione dell'ufficio tecnico si rendeva necessario ordinare ai proprietari delle aree interessate di provvedere ad horas alla verifica, alla pulizia generale, all'eventuale disgaggio delle parti instabili, nonché a tutti gli interventi ed opere finalizzate alla messa in sicurezza delle stesse, al fine di prevenire ed eliminare le situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità. L'ordinanza n. 11 veniva ritualmente notificata ai proprietari che per la maggiore consistenza non risultavano essere residenti nel Comune di Furore ma in diverse città italiane. Le notifiche venivano correttamente richieste ai messi comunali dei comuni di appartenenza immediatamente e nella medesima data dell'emissione dell'ordinanza cd a mezzo pec. Il completamento delle operazioni di notifica dei comuni di residenza avveniva in data 15/03/2022.

Anche la Provincia di Salerno in data 08/03/2022 emanava ordinanza n.217 con la quale ha ordinato la chiusura totale al transito veicolare e pedonale della Strada, dando atto che la chiusura è avvenuta nell'immediatezza del fenomeno calamitoso a far data dal 06/03/2022. Disponeva inoltre che la chiusura della strada si protrarrà fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della ripa posta a monte della sede stradale che ha generato l'evento calamitoso, invitando il Sindaco del Comune di Furore a disporre apposta Ordinanza con la quale si imponga ad horas ai proprietari dei terreni posti a monte della sede stradale l'avvio dell'esecuzione delle opere di verifica e di eventuale disgaggio delle parti instabili che possono rappresentare potenziale pericolo per la sede stradale, con particolare riferimento anche alla ripa dalla quale si è distaccato il masso roccioso che ha causato l'evento calamitoso.

Nel contempo ed in data 11/03/2022 si effettuava rituale sopralluogo alla presenza dei tecnici e dei responsabili della Provincia di Salerno e del tecnico del Genio Civile di Salerno nonché del Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Furore, ed i proprietari dei terreni interessati dalla caduta massi e oggetto dell'ordinanza sindacale. Nell'occasione questi ultimi hanno dato la disponibilità ad effettuare la messa in sicurezza delle aree, a tal fine, hanno dato mandato alla medesima ditta specializzata ad effettuare subito l'ispezione dei luoghi ai di acquisire una relazione geologica e una quantificazione degli interventi ritenuti necessari.

Nel frattempo si acquisiva la comunicazione di uno dei destinatari dell'ordinanza con la quale comunicava di non essere più proprietario del fondo e di averlo ceduto ad altro soggetto. Si rendeva pertanto, necessario, revocare la precedente ordinanza nei confronti del venditore per emetterla e notificarla nei confronti del nuovo proprietario.

Nella serata del 15/03/2022 veniva trasmessa dalla Provincia di Salerno la relazione geologica ed il computo metrico delle opere. La stessa veniva inoltrata il 16/63/2022 ai proprietari del costone roccioso e per conoscenza alla Provincia di Salerno richiedendo ai medesimi proprietari, di voler concordare con l'Amministrazione Provinciale e con l'urgenza richiesta, l'immediata ottemperanza di quanto disposto con le ordinanze comunali n.10, 11 e 12. Si partecipava altresì che l'amministrazione Provinciale, in considerazione della richiamata urgenza, potrà procedere all'esecuzione di relativi lavori anche in danno agli eventuali inottemperanti.

Dopo aver partecipato al sopralluogo in data 11/09/2022 i privati proprietari dei fondi inoltravano note con le quali manifestavano ancora una volta di voler provvedere a propria cura e spese alla realizzazione degli intimati interventi di verifica, pulizia e di messa in sicurezza delle proprietà. Frequenti sono poi state le interlocuzioni con i privati interessati alle ordinanze e la Provincia di Salerno, tanto da aver ricevuto la richiesta di poter sottoscrivere il contratto di appalto presso il comune di Furore. La Provincia di Salerno Settore Viabilità e Trasporti emetteva verbale di somma urgenza del 6/03/2022 protocollato in data 15/03/2022; In data 21/03/2022 veniva emesso il Decreto del Presidente della Provincia n.32 con il quale ha provveduto all'approvazione lavori di somma urgenza per chiusura al transito veicolare e pedonale della strada regionale in gestione della Provincia di Salerno. I lavori riguardano il ripristino dei danni occorsi alla sede stradale. Il Sindaco del Comune di Furore in data 25/03/2022 ha comunicato all'Ente Provinciale che i proprietari delle particelle interessate non avevano ancori provveduto ad ottemperare alle disposizioni contenute nelle ordinanze n.11 e n.12 e con successiva nota, sempre del 25/03/2022, ha comunicato altresì, che in considerazione della richiamata urgenza, la Provincia di Salerno avrebbe potuto procedere all'esecuzione dei relativi lavori anche in danno gli inottemperanti.

Il 26/03/2022, oltre a notiziare la Provincia di Salerno di avere ricevuto nota, acquisita al protocollo nella medesima data nell'interesse di uno dei proprietari nella quale si comunicava la impossibilità di conformarsi nell'immediatezza n quanto impostogli con l'ordinanza sindacale, si manifestava, tra l'altro, che il Comune di Furore non dispone di personale, mezzi e risorse per poter intervenire in tempi celeri per la messa in sicurezza delle aree e anticipare le spese.

Viste le ordinanze n. 11 e n.12 con le quali tra l'altro, si prevede l'intervento in danno ed in sostituzione dei privati si chiedeva l'intervento della Provincia di Salerno che, si era dichiarata disponibile ad eseguire detti interventi. Il 28 marzo hanno preso via i lavori al costone, che procedono tuttora.

L'opposizione, invece, concede informazioni tutte prive di fondamento. Solo alcuni esempi: le informazioni rese attraverso il social Facebook dalla capogruppo di minoranza, in particolare, che ha rivendicato un suo fantomatico interessamento presso la Provincia in merito all'inizio dei lavori per la riapertura della strada sono prive ogni fondamento. La tanto sbandierata riunione a cui ha preso parte, per conoscenza diretta, riguardava unicamente la strada della Valle del Calore nella Valle del Sele. Ad un'eventuale riunione sarebbe stato logicamente invitato unicamente il Sindaco in carica. Corrisponde, altresì, a ulteriore notizia priva di fondamento che il Consiglio Provinciale abbia, nella giornata del 18 Marzo 2022, deciso il finanziamento dei lavori per ln riapertura del tratto di strada franato in località Bottara. Come si può facilmente evincere dall'ordine del giorno del Consiglio Provinciale, è stato discusso unicamente il riconoscimento del debito fuori bilancio, in relazione all'intervento eseguito dalla Provincia di Salerno a fine Novembre 2021 in località Taglio, nei pressi del cimitero comunale di Furore e non certamente quello che riguarda la frana in località Bottara.

Ma, sia ben chiaro, le interlocuzioni sia con la Provincia di Salerno, che ancora una volta ringraziamo per la collaborazione, e con i privati, a differenza di quanto affermato dalla rappresentante dell'opposizione, le ha sempre avute il Comune di Furore, Non corrispondono, altresì a verità le affermazioni della capogruppo di minoranza con le quali si asserisce che si sia commesso un errore nell'ordinanza, avendo a suo dire omesso di specificare entro quando i lavori dovevano essere intrapresi e che questo modo di agire avrebbe in qualche modo dilatato i tempi in misura incalcolabile! Al contrario di quanto asserito, infatti, si è ordinato a tutti i destinatari delle ordinanze di procedere "ad horas".

Più chiaro e rapido di così? Si ribadisce che l'amministrazione comunale di Furore è la prima danneggiata dall'evento franoso ed è l'unica, unitamente alla Provincia di Salerno, ad essersi occupata fin dal primo momento di risolvere il problema.

Nulla hanno fatto i consiglieri di opposizione e ne è testimonianza diretta proprio quanto innanzi rappresentato. Abbiamo tantissime difficoltà, l'unica arteria che ci collegava con Amalfi è chiusa. Viviamo insieme ai cittadini i disagi quotidiani. Ho ricevuto, inoltre, minacce dirette sui social network, rivolte direttamente a me, alla mia incolumità. Offese e minacce, queste ultime, contro un Sindaco e la sua amministrazione che si sono occupati notte e giorno della grave problematica, circostanza dimostrata anche dal post del presidente della Provincia di Salerno che ha ringraziato il Comune di Furore per la collaborazione.

*Sindaco di Furore

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Frana a Furore, Sindaco Milo: «Dall'opposizione "notizie" senza fondamento, adesso parlo io»
Frana a Furore, Sindaco Milo: «Dall'opposizione "notizie" senza fondamento, adesso parlo io»

rank: 109518102

Politica

Sanità, Tommasetti: «De Luca scarica le sue colpe sul Governo»

"De Luca maschera le sue colpe scaricandole sul Governo". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, sulla situazione sanitaria che viene fuori dai dati Agenas in merito alla mobilità passiva. "Dal report emerge chiaramente che la Campania, nonostante un timido recupero...

Luci d'Artista, Pessolano: «A Salerno come sempre è di nuovo caos traffico, residenti sono in trappola»

«Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico». Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. «La situazione della gestione del traffico in città -...

Minori, Villa Romana abbandonata all’incuria. Sindaco Reale fa appello al Ministro Sangiuliano

«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...

Dati Agenas, Iannone (FdI): «De Luca dà del cialtrone al “suo” Coscioni»

«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...

Fuga dalla Campania per curarsi al Nord, De Luca contesta i dati Agenas: «Sono grandi palle»

Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.