Tu sei qui: PoliticaFonderie Pisano, Tommasetti: «De Luca decida sulla delocalizzazione una volta per tutte»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 13:46:26
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale non c'è posto per ospitare l'opificio attualmente a Fratte.
"Dichiarazioni che di nuovo riportano al punto di partenza una questione dibattuta da anni, non solo a Salerno ma in tutta la provincia - osserva Tommasetti - Ormai assistiamo a una sorta di odissea che dura almeno dal 2015, quando furono individuate alcune aree che, sulla carta, avrebbero potuto ospitare lo stabilimento. Ma da allora, tra stallo istituzionale e battaglie amministrative, non si è mai giunti a una soluzione. Questo va a scapito da un lato dei lavoratori, sempre in bilico senza certezza sul proprio futuro, dall'altro dei residenti di via dei Greci e dell'intero complesso abitativo che circonda le Fonderie, i quali chiedono un'ubicazione diversa. Per non parlare di chi nella vicenda è stato indirettamente coinvolto come la comunità di Buccino".
Tommasetti ritiene che la risposta debba arrivare al più presto: "Le istituzioni si facciano carico delle preoccupazioni di operai e cittadini. Parlo della Regione Campania, competente per le autorizzazioni ambientali, e lo stesso Comune di Salerno. Proprio il governatore ed ex sindaco De Luca, poco tempo fa, si era espresso chiaramente per la delocalizzazione, ma da allora non è cambiato nulla".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106616102
Si accende lo scontro politico in vista delle Regionali in Campania. A innescare il dibattito è stato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone...
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...