Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Di Martino sollecita commissariamento, Vuilleumier: «Inevitabili aule Tribunale»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 marzo 2015 10:24:08
«Non si rendono conto che le procedure di commissariamento sono avviate e che se non si sblocca la situazione si perde anche il Ravello Festival». Così il consigliere di minoranza Salvatore Di Martino in una dichiarazione resa a Positano news in riferimento all'ultima nota a firma dei sei consiglieri di maggioranza della Fondazione Ravello che chiedevano la convocazione del Consiglio di Indirizzo per la nomina del Presidente. «Con nota inoltrata alla Regione Campania ho sollecitato quest'ultima, al fine di uscire da la situazione di sostanziale paralisi degli Organi sta compromettendo in modo irreparabile oltre che il futuro della Fondazione» ha aggiunto il leader della Campana, unica espressione politica di Palazzo Tolla a sostenere le posizioni del suo storico avversario Secondo Amalfitano.
Dura la replica del sindaco Paolo Vuilleumier trasmessa al Vescovado: «Anche il consigliere di opposizione Salvatore Di Martino scende in campo nell'antidemocratico tentativo di ottenere il commissariamento della Fondazione Ravello. Senza pudore e rinnegando tutto quanto sino ad oggi pervicacemente sostenuto, Salvatore Di Martino si accoda alla richiesta dei vertici della Fondazione Ravello di azzerare le nomine di un Consiglio di Indirizzo regolarmente designato e legittimamente insediato, in cui sono state chiamate a operare persone serie e competenti che hanno a cuore il solo interesse del territorio e di Ravello. Mi meraviglia fortemente che il presidente Caldoro non abbia voluto raccogliere le istanze mie e del presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, volte alla ricerca di unità e condivisione. Ancora oggi abbiamo reiterato dette istanze, nel tentativo di individuare una soluzione non traumatica, né prevaricatrice e offensiva dei principi democratici, come invece si presenta, e apparirebbe agli occhi dell'opinione pubblica, la prosecuzione dell'iter del commissariamento. Temo fortemente che detta malaugurata ipotesi, se portata a termine, darà vita a un inevitabile contenzioso nelle aule dei tribunali che potrebbe, questo sì, paralizzare per lungo tempo l'attività della Fondazione. Mi auguro vivamente che ciò non accada e che prevalga il buon senso e la capacità di trovare soluzioni ragionevoli nel solo interesse della collettività. Perseguire interessi di parte non giova a nessuno!»
Intanto ieri pomeriggio hanno fatto ritorno a Ravello i tre revisori dei conti della Fondazione Ravello per ulteriori verifiche. Stando ai bene informati, per il nome del commissario chiamato a reggere le sorti dell'ente che organizza il Festival di Ravello sarebbe questione di giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102418103
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...
"Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell'acqua, con una partecipazione...
"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del...
"Come avevo annunciato in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, i lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino possono ripartire: il 27 marzo avverrà infatti la consegna dei lavori al nuovo appaltatore, che potrà così riavviare gli indispensabili...
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...