Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, assemblea del "volemose bene" non produce risultati. Si abbassano i toni e si attende commissario /VIDEO

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Fondazione Ravello, assemblea del "volemose bene" non produce risultati. Si abbassano i toni e si attende commissario /VIDEO

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 febbraio 2015 11:13:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sono finalmente disponibili le immagini dell'incontro di venerdì scorso indetto dall'Amministrazione comunale di Ravello, guidata da Paolo Vuilleumier (ci scusiamo per il ritardo con il quale vi informiamo), allo scopo di fare chiarezza sulla questione Fondazione Ravello. Presenti al fianco del sindaco tutti i consiglieri comunali, fatta eccezione dell'assessore Nicola Fiore che si trovava all'estero e che ha fatto recapitare una missiva letta ai circa duecento cittadini ravellesi intervenuti. In tribuna, come annunciato, gli ex sindaci Salvatore Di Martino e Secondo Amalfitano, quest'ultimo giunto in sala con qualche minuto di ritardo "scortato" da alcuni giovani sostenitori.

Insolito quanto imbarazzante il distacco tra lo storico leader di Insieme per Ravello e i suoi "discepoli" che in questa battaglia sostengono, compatti, il sindaco Vuilleumier. Assenti gli albergatori.

Nel corso dell'assemblea il sindaco Vuilluemier ha ricostruito con carte alla mano, proiettate sullo schermo gigante, tutto l'iter burocratico che ha prodotto il pastrocchio della doppia presidenza, della presunta illegittimità delle sedute di Consiglio d'indirizzo fino alla richiesta di commissariamento e alle dimissioni dello stesso Vuilleumier che dice di aver rispettato le regole, lo statuto e la democrazia.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Oggi dobbiamo porci con animo costruttivo al domani. Spero non ci sia il commissariamento ma la convocazione del cdi da parte del presidente (Brunetta ndr) perché i revisori dei conti hanno individuato in lui il presidente, oppure potranno convocare loro un nuovo cdi per trovare la soluzione migliore».

«Il commissariamento sembra voler espropriare il Consiglio di Indirizzo regolarmente insediato chiamato a decidere. Sembra che si voglia calpestare la democrazia».

Questi i passaggi salienti di Vuilleumier che tende a smorzare gli animi nonostante i feroci attacchi ricevuti e si rivolge proprio al suo ex mentore Secondo Amalfitano: «Il sogno che è anche mio (riferendosi al Progetto Ravello ndr), di questo gruppo e della gente che vedo qui. E' un sogno al quale io credo dal 1995, l'anno delle 1000 mazze da golf (il riferimento va alle anticipazioni di Salvatore Di Martino che annunciava di qualche giorno la bruciante sconfitta elettorale dell'epoca, la prima di Insieme Per Ravello nda), portato avanti in otto anni di amministrazione, cinque di opposizione e quasi quattro da sindaco». Vuilleumier sottolinea come il progetto vada attualizzato in base alle nuove esigenze.

A prendere la parola il capogruppo di Insieme per Ravello i Consiglio Comunale Franco Lanzieri che ha predicato concordia, cercando di ricucire la spaccatura che vive l'elettorato di Insieme per Ravello diviso in due fronti: quello pro Vuillemier e l'altro pro Amalfitano.

«Tutti noi sappiamo l'importanza della Fondazione per Ravello, sempre ben gestita, la sua fama e la sua visibilità è sotto gli occhi di tutti, contribuisce all'economia, ricaduta economica. E' nostro dovere mantenerla e cercare di potenziarla» esordisce Lanzieri che poi spiega «Il cordone ombelicale che legava Fondazione al Comune si è andato assottigliando nel tempo». Lanzieri vorrebbe che tra Comune e Fondazione si adottasse l'idea della squadra «così abbiamo fatto per l'ospedale. Bisogna lasciare da parte i personalisti. Nell'ultimo periodo le posizioni dono state rigide, c'è stato poco dialogo tra Fondazione e Comune, e si è data un'immagine negativa di Ravello. I panni sporchi bisogna lavarsi in casa».

Ad intervenire anche il consigliere Paola Mansi, da sempre legata a Secondo Amalfitano ma che in questa vicenda ha scelto, senza riserve, di sostenere il suo sindaco. E' proprio lei a spiegare l'attuale concetto di centralità del Comune partendo dalla sua storia politica. «Mi sono avvicinata dieci anni fa alla politica grazie a una persona (Amalfitano ndr) e al progetto Ravello. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ho potuto toccare con mano la forza e la capacità, nell'organizzazione del Festival, nella gestione di Villa Rufolo e spero anche per l'Auditorium e Villa Episcopio.

Fondazione Ravello è un progetto di questo gruppo Insieme per Ravello, abbiamo lottato per l'Auditorium. Altri hanno giocando a poker. Fondazione non può essere terreno di scontro o di rivalsa politica. Noi siamo e saremo per la gestione integrata dei tre beni in capo a Fondazione Ravello.

Fondazione Ravello esiste fin quando esiste Ravello e chi la amministra. Noi non siamo per la centralità del Comune non come la intende qualcuno ma siamo per la partecipazione: deve essere indipendente dall'ente comune ma suo alleato. Noi, inteso come Comune di Ravello che rappresentiamo, non siamo per il sindaco presidente della Fondazione Ravello per curricula, ma perché un sindaco eletto deve rappresentare la Fondazione di Ravello, perché democraticamente eletto.

Questo è rispetto delle regole alla base dello statuto ma per il civile vivere democratico». La Mansi fa capire che quella di Vuilleumier vuole essere una presidenza pro tempore e spiega i motivi che da circa un anno l'hanno portata a staccarsi dal coordinamento locale di Forza Italia. Poi arriva il momento di Secondo Amalfitano e Di Martino (video numero 3).

Continua...

Immagini in basso a cura di Salvatore De Iulis

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 100421100

Politica

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...

Assunzioni bloccate al ‘Ruggi’ di Salerno, Celano (FI) propone diffida al manager

Nei giorni scorsi la segreteria provinciale della Fials aveva portato all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione definita "gravissima e inaccettabile", relativa al mancato perfezionamento dei contratti per 15 idonei al profilo di necroforo, già convocati per l'assunzione con decorrenza 1 aprile,...

Traffico in tilt sulla Statale “Amalfitana”, Vietri (FdI): «Basta caos, De Luca attivi iter per la Ztl urbana»

"La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana (Salerno) già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare, che troppo spesso provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi. Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni...

Costa d’Amalfi. Iannone (FdI): “ZTL urbana per risolvere traffico, Governo ha fatto la sua parte ma la Regione Campania cosa aspetta?”

"La Costiera Amalfitana ha vissuto ieri una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. Ricordo che il Governo, modificando il codice della strada e grazie ad un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri, ha approvato la ZTL urbana che da' la possibilità alla...