Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFiume Sarno, Sindaco Scafati rende pubblici esiti sui prelievi: «Una bomba ecologica di metalli e sostanze cancerogene»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scafati, Fiume Sarno, inquinamento

Fiume Sarno, Sindaco Scafati rende pubblici esiti sui prelievi: «Una bomba ecologica di metalli e sostanze cancerogene»

Questa mattina, 26 agosto, il Sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti ha inviato una nota alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Ambiente, al Ministro della Salute, alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, alle Prefetture di Salerno, Napoli e Avellino e al Presidente della Regione Campania in merito a potenziali pericoli e danni per la salute umana derivanti dalla grave situazione di emergenza ambientale del fiume Sarno, con richiesta di interventi urgenti volti a fronteggiare la stessa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 17:11:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questa mattina, 26 agosto, il Sindaco di Scafati Angelo Pasqualino Aliberti ha inviato una nota alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell'Ambiente, al Ministro della Salute, alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, alle Prefetture di Salerno, Napoli e Avellino e al Presidente della Regione Campania in merito a potenziali pericoli e danni per la salute umana derivanti dalla grave situazione di emergenza ambientale del fiume Sarno, con richiesta di interventi urgenti volti a fronteggiare la stessa.

Nella missiva il primo cittadino di Scafati denuncia i risultati di un approfondimento specialistico effettuato dal sindaco, in qualità di specialista in "Igiene e Medicina Preventiva" e di "Medico Competente", con il supporto di un team di collaboratori con elevate competenze in ambito scientifico, finalizzato a rivalutare i report di analisi effettuate dalla società Geoconsultlab - società incaricata dal Consorzio di Bonifica dell'Agro-Nocerino-Sarnese per conto della Regione Campania - relativamente alle acque del fiume Sarno nel tratto in cui attraversa il territorio comunale, i cui esiti sono stati dettagliati in due distinte relazioni, trasmesse rispettivamente in data 19.04.2023 e 28.11.2023.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

"Nella prima relazione - ha dichiarato il Sindaco Pasquale Aliberti - si riscontrava la presenza nei sedimi di sostanze cancerogene (con la definizione della classe di pericolosità HP7). Tale relazione è stata poi modificata, tanto è vero che l'indicazione delle sostanze cancerogene viene eliminata, rendendo così poco trasparente l'informazione che tali report dovrebbero assicurare, in spregio all'obbligo di trasparenza che grava sulle pubbliche amministrazione in materia di ambiente, di inquinamento ambientale e dei susseguenti pericoli per la salute umana. La seconda relazione è stata trasmessa con una nota di accompagnamento che giustificava la sostituzione del primo report come contenente "errori di battitura". L'errore di battitura si riferiva proprio all'indicazione della classe di pericolosità eliminata. L'evidenziata incongruenza delle relazioni prodotte dal Consorzio di Bonifica dell'Agro-Nocerino-Sarnese per conto della Regione Campania mi ha indotto ed imposto, in qualità di Sindaco e massima autorità sanitaria locale, di procedere ad una rivalutazione critica degli esami commissionati dalla Regione Campania, onde informare e far comprendere a tutti i cittadini e, naturalmente, a tutte le Autorità (le quali possono essere state indotte in errore dai risultati dei report sopra citati), quale sia il livello di inquinamento per il territorio del comune di Scafati e dei comuni limitrofi, e ovviamente, quali siano i pericoli per la salute della popolazione residente. I report in considerazione fanno entrambi riferimento alle analisi delle sostanze inorganiche presenti nei fanghi e nei sedimenti raccolti presso il Rio Sguazzatorio in data 21/03/2023, canale che attraversa Piazza Garibaldi e il cuore di Scafati, punto dove le esondazioni avvengono con una frequenza elevata durante tutto l'anno. I risultati delle analisi, pubblicati in due momenti diversi, riportano lo stesso esito, ma con una differenza significativa riguardo il livello di pericolosità: nel secondo report viene omessa la CLASSE DI PERICOLOSITA' HP5-HP7 segnalata, invece, nella relazione del 19/4/2023. Come può sparire a distanza di pochi mesi il rischio cancerogeno delle acque del Sarno? Come si evince dall'analisi ci sono metalli come il Cadmio, il Mercurio, il Selenio, il Tallio altamente nocivi per la salute, che superano le soglie di contaminazione entrando nella categoria di contaminazione "pericolosa" e per alcuni "cancerogena". L'esposizione cronica a tutti gli elementi riscontrati, anche a bassi livelli, potrebbe, seppure in maniera sinergica, contribuire all'evoluzione di malattie, incluse le patologie oncologiche. La Regione Campania deve intervenire subito! De Luca non può nascondersi dietro al "ritardo", anche notevole, delle opere tanto decantate dalla stessa Regione Campania per il disinquinamento, pubblicizzando e festeggiando addirittura una presunta balneabilità della spiaggia di Castellammare, a poche centinaia di metri dalla foce di uno dei fiumi più inquinati d'Europa. Si prenda le sue responsabilità rispetto alle opere strutturali come la rete fognaria che ancora deve essere agganciata ai collettori e ai depuratori, al mancato dragaggio del fiume, dei canali e degli affluenti, alla mancanza di vigilanza attraverso gli strumenti che la Regione possiede, alla mancata manutenzione ordinaria e straordinaria degli argini che non viene effettuata regolarmente contribuendo agli allagamenti e all'inquinamento. Davanti a questi dati bisogna prendere coscienza di vivere a ridosso di un fiume nei quali ci sono metalli cancerogeni e portatori di patologie importanti, che vengono tenuti nascosti. Queste sono le nostre considerazioni, non sappiamo quale sia l'idea degli altri sindaci, ma a questo punto mi aspetto un approfondimento da parte di altri professionisti mandati direttamente dal Governo attraverso i Ministeri competenti o meglio ancora attraverso tecnici nominati dalla Procura. È una situazione di una gravità inaudita che viene gestita con grande superficialità da una Regione che addirittura ha dichiarato balneabile la zona alla foce del fiume che contiene queste sostanze e che sappiamo bene vengono trascinate fino al mare quando le correnti sono forti. Non è allarmismo, ma ricerca della verità laddove si cerca di nasconderla alla cittadinanza perché è più comodo e più conveniente "aggiustare" le valutazioni dei dati dei rilievi raccolti, piuttosto che predisporre, come prevede la legge, un organico e articolato programma volto a fronteggiarla e, auspicabilmente, a superarla. Chiedo l'intervento del Governo per un eventuale commissariamento per il risanamento del Sarno, l'intervento dei Prefetti di Napoli, Salerno e Avellino per un tavolo tecnico sulla sicurezza insieme al Presente De Luca, della Procura per verificare eventuali responsabilità e un approfondimento dei dati. Chiediamo non venga violato l'art. 8 (Diritto al rispetto della vita privata e familiare) della "Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali" della Corte Europea e vengano presi provvedimenti efficaci e tempestivi per risolvere le problematiche gravi che investono un territorio vasto, a partire da quello scafatese".

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Fiume Sarno Fiume Sarno

rank: 101012106

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...