Tu sei qui: PoliticaFerrante (Mit) incontra Sindaci ad Amalfi: «ZTL accoglie istanze territorio, sarà vantaggio per tutti»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 marzo 2024 15:13:31
"Su invito del presidente dei sindaci della Costa d'Amalfi Fortunato Della Monica, sono intervenuto alla Conferenza che si è tenuta presso il Comune di Amalfi nel corso della quale si è parlato, ad ampio spettro, della mobilità e del sistema dei trasporti in costiera; tra i temi affrontati anche e soprattutto quello dell'introduzione della Zona a traffico limitato al di fuori dei centri abitati. La proposta della Ztl è stata inserita nel DDL di revisione del Codice della strada con l'obiettivo di accogliere le istanze del territorio in materia di viabilità e sicurezza. Mi sono speso in prima persona per la concretizzazione normativa di questa fondamentale misura targata Forza Italia e condivisa da tutte le forze parlamentari".
Lo dichiara il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Tullio Ferrante, a margine dell'incontro con i sindaci.
"Ora, nel solco della stessa campagna di ascolto delle esigenze del territorio che ci ha portato sin qui, resta da percorrere l'ultimo miglio. Lavoreremo - prosegue - all'approvazione in tempi rapidi del DDL per dedicare attenzione alle modalità applicative, in maniera efficace e dinamica, della misura valorizzando il sistema turistico di un patrimonio UNESCO. Dovranno essere recepite le specifiche esigenze di ogni realtà territoriale e si dovranno prevedere dei meccanismi flessibili, scrivendo le regole insieme agli Enti locali e a tutti gli operatori interessati. Ci attende un lavoro di squadra, continuerò a seguire il tema anche dopo l'approvazione finale dell'emendamento garantendo tutto il supporto del Mit. La Ztl in Costiera dovrà essere un vantaggio per tutti, anche in ragione della necessità di contemperare i legittimi interessi delle realtà economiche che - conclude Ferrante - operano nel contesto unico della nostra meravigliosa costiera".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102520104
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...