Tu sei qui: PoliticaFerrante (Mit) ad Amalfi: «Turismo sostenibile sfida da vincere, unico mantra è programmare»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 10:31:37
"Il paradigma sul turismo in Italia deve cambiare: occorre puntare sulla qualità e non sulla quantità. Il tema non dev'essere più ‘quanto accogliere' ma ‘come accogliere', adottando una visione prospettica e strategica della gestione dei flussi. Come Governo stiamo intervenendo attraverso politiche mirate a migliorare l'offerta, puntando su qualità, sostenibilità e sicurezza. L'obiettivo è far sì che i turisti non solo vengano in visita nel nostro Paese, ma abbiano poi il desiderio di farvi ritorno. Il mantra è uno ed uno solo: programmare!". Lo ha dichiarato il Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto oggi per le conclusioni del talk "Gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza" del ‘Summit nazionale per un Turismo sostenibile' promosso ad Amalfi dal Sindaco Daniele Milano."Dobbiamo continuare a lavorare - ha aggiunto Ferrante - per pianificare, e non per limitare, consapevoli che la programmazione sottende una visione di medio-lungo periodo. Ma sappiamo anche che talvolta servono soluzioni immediate a criticità contingenti: ne è un esempio la Ztl nelle aree Unesco anche al di fuori dei centri urbani, una misura che ho fortemente voluto introdurre nella recente riforma del Codice della Strada. Una risposta efficace alla necessità di una mobilità più sostenibile e di un turismo di qualità. Realtà come Amalfi e la costiera rappresentano per noi i primi destinatari di una strategia turistica capace di bilanciare i vari interessi economici e sociali in gioco, che vede al suo centro lo sviluppo delle infrastrutture: l'obiettivo è attrarre volumi sempre crescenti di turisti, governando i flussi per poi distribuirli omogeneamente sui territori. Dobbiamo pensare - ha concluso il Sottosegretario - che luoghi come la costiera amalfitana rappresentano una cartolina del nostro Paese che il turista porta con sé, e noi vogliamo che queste cartoline raccontino di una realtà sempre più vivibile, collegata e interconnessa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10776108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...