Tu sei qui: PoliticaFdI Costiera Amalfitana «Provincia e Sindaci si attivano grazie alle nostre sollecitazioni, ma occorrono interventi strutturali»
Inserito da (Admin), lunedì 25 novembre 2024 19:20:08
«FdI Costiera Amalfitana esprime soddisfazione per l'annuncio dei lavori di messa in sicurezza in località Cigliano sulla Castiglione-Ravello, un'arteria fondamentale per la mobilità tra Amalfi, Ravello e Scala» inizia così la nota inviata del coordinamento locale di Fratelli d'Italia in merito all'annuncio dei lavori sulla SR ex SS 373 di Ravello.
«Non possiamo ignorare che questa decisione arriva dopo un anno e mezzo di immobilismo da parte della provincia che per troppo tempo ha ignorato le gravi criticità delle strade del nostro territorio. L'avvio dei lavori, attesi da tempo, è anche frutto della interrogazione della on. Imma Vietri che ha raccolto le denunce dei rappresentanti locali del partito, segnalando il pericolo rappresentato dalle condizioni della strada dopo il tragico incidente del maggio 2023.
Tuttavia ribadiamo che non bastano interventi spot o di emergenza. La messa in sicurezza dell'intera strada Castiglione-Ravello deve procedere con il completo allargamento della strada, nel tratto tuttora a senso alterno, il cui iter progettuale è fermo da più di due anni. Occorre inoltre un piano più ampio e strutturato di manutenzione ed efficientamento della rete stradale di competenza provinciale in costiera amalfitana, con interventi programmati e costanti atti a garantire la sicurezza e la qualità delle infrastrutture che collegano i nostri comuni.
Fratelli d'Italia vigilerà con attenzione affinché i lavori sulla siano eseguiti nei tempi annunciati e la qualità necessaria. Allo stesso tempo continuerà a sollecitare interventi più ampi e risolutivi, in tutta la costiera, per rispondere alle esigenze delle comunità consapevoli che una mobilità sicura ed efficiente è essenziale per la vivibilità dei cittadini e lo sviluppo del territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101515107
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...