Tu sei qui: PoliticaElezioni regionali e amministrative: convenzioni e tariffe agevolate per gli elettori che si spostano in treno
Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2015 11:53:10
Tutto pronto per le elezioni regionali e amministrative del 31 maggio che vedranno chiamati ai seggi milioni di italiani per eleggere 7 consigli regionali e diverse migliaia di sindaci. Le compagnie ferroviarie, come sempre, propongono convenzioni e tariffe agevolate per chi raggiunge le sedi elettorali in treno. Sono tanti, infatti, i lavoratori che hanno la necessità di tornare nei propri comuni per scegliere il sindaco o i consigli regionali.
Per poter accedere alle tariffe agevolate basta portare con sé la tessera elettorale, il codice del biglietto e il proprio documento per viaggiare con uno sconto, che va dal 60% al 70%,fruibile dal 21 maggio al 10 giugno 2015.
Così Italo Treno, ad esempio, permette agli elettori di spostarsi su veicoli"Smart" ed "Extra Large" usufruendo di uno sconto del 60% sulle tratte per/da Venezia, Mestre, Padova, Firenze, Napoli e Salerno.Lo sconto si applica ai biglietti A/R acquistati entro il 31 maggio, chiamando Pronto Italo, il contact center che risponde allo 06.07.08.
Trenitalia invece propone sconti fino al 70% del prezzo base per i residenti in Italia, che intendono viaggiare in treni di media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte e Espressi), per viaggi di andata e ritorno in seconda classe e livello Standard dei Frecciarossa. La riduzione è del 60% sui biglietti per treni regionali.
Per approfondire, consigliamo di visitare i siti ufficiali delle due compagnie ferroviarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104113109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...