Tu sei qui: PoliticaElezioni: Costiera Amalfitana accorpata al collegio di Torre del Greco per il Senato, a quello di Scafati per la Camera
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 agosto 2022 15:33:56
Alle prossime elezioni la Campania eleggerà complessivamente 38 deputati e 18 senatori: il territorio regionale perde in termini di rappresentanza 33 parlamentari rispetto al 2018.
Il taglio del numero dei parlamentari ha modificato in modo drastico la geografia dei collegi elettorali di Camera e Senato, creando collegi interprovinciali.
Un esempio è il collegio uninominale n.3 del Senato: alla provincia di Salerno vengono «sottratti» i territori di Scafati, Angri, Pagani e tutti i tredici comuni della Costiera Amalfitana che vengono aggregati al collegio 6 di Torre del Greco. Alla Camera, invece, state individuate due circoscrizioni: Campania 1 e Campania 2. La Costiera Amalfitana rientra nella seconda, nel collegio U05 di Scafati, insieme ai comuni dell'Agro Nocerino.
Parlando ancora di fusioni, al Senato «scompare» del tutto l'Irpinia che viene fusa, nel collegio uninominale numero 2, al Sannio. Alla Camera, al collegio uninominale di Benevento viene agganciata l'intera zona Matese-Alife che geograficamente appartiene alla provincia di Caserta. Sempre alla Camera, al collegio uninominale 1 di Giugliano, sono associate anche le isole di Ischia e Procida, mentre Capri è inserita nel collegio 7 di Torre del Greco.
Le modifiche sono state introdotte con la legge costituzionale del 19 ottobre 2020 che ha ridotto il numero dei parlamentari da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi. Con la nuova norma i collegi uninominali, quelli che vengono assegnati con il sistema maggioritario, sono 221 (147 alla Camera e 74 al Senato) mentre quelli plurinominali sono complessivamente 367 di cui 245 alla Camera e 122 al Senato. A questi si aggiungono i 12 collegi riservati ai deputati e ai senatori eletti all'estero (8 alla Camera e 4 al Senato).
Alla circoscrizione Campania 1 sono assegnati 20 seggi di cui 7 uninominali (Giugliano, Napoli-Fuorigrotta, Napoli-San Carlo all'Arena, Casoria, Acerra, Somma Vesuviana, Torre del Greco) nei quali si applicherà il sistema di voto maggioritario. I restanti 13 seggi saranno assegnati, con il sistema proporzionale tra i partiti, in due collegi plurinominali.
Alla circoscrizione Campania 2 sono assegnati 18 seggi, sette i collegi uninominali: Aversa, Caserta, Benevento, Avellino, Scafati, Salerno, Eboli. Gli altri 11 seggi sono assegnati mediante due collegi plurinominali: il primo è dato dalla «fusione» dei collegi uninominali Aversa-Caserta-Benevento ed elegge 5 deputati; l'altro, dato dalla fusione dei collegi uninominali Avellino-Scafati-Salerno-Eboli, elegge sei deputati.
Al collegio plurinominale n. 1 vengono attribuiti 6 seggi: aggrega i 4 collegi uninominali Senato nn. 4, 5, 6 e 7, interessando integralmente il territorio della città metropolitana di Napoli e 21 comuni della provincia di Salerno.
Al collegio plurinominale n. 2 vengono attribuiti 5 seggi: aggrega gli altri 3 collegi uninominali Senato, i nn. 1, 2 e 3 e comprende integralmente il territorio delle province di Avellino, Benevento e Caserta, e la gran parte della provincia di Salerno (137 comuni).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104626102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...