Tu sei qui: PoliticaElezioni: c’è l’accordo Letta- Calenda. Al PD il 70% dei candidati
Inserito da (Redazione), martedì 2 agosto 2022 16:02:53
È arrivata la conferma dell'intesa del Partito Democratico di Enrico Letta, di Azione di Carlo Calenda e Più Europa, in vista delle elezioni del 25 settembre.
Come riportato da Skytg24, la notizia arriva al termine di una riunione alla Camera, alla quale hanno partecipato, oltre ai due leader, anche le capogruppo dem di Camera e Senato Debora Serracchiani e Simona Malpezzi, il coordinatore della segreteria dem, Marco Meloni, e per Più Europa Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi.
"A seguito di un incontro con delegazioni dei due partiti abbiamo siglato un'intesa, che riteniamo molto importante, un patto elettorale, all'interno di un accordo più largo con altre componenti a nostro avviso fondamentali per essere vincenti nei confronti della destra" - ha annunciato Letta in conferenza stampa- "una proposta che sia vincente e in grado di essere competitiva e alternativa alle destre".
"Sono pienamente e interamente soddisfatto dell'accordo, c'è un richiamo all'agenda Draghi. Oggi si riapre la partita, non credo che gli italiani siano disponibili a farsi sottomettere da una proposta che li porta ai margini dell'Europa, parlo di dignità", ha dichiarato invece Calenda, che riguardo a Renzi ha commentato: "Le porte sono aperte a tutti e io ci ho pensato molto. È del tutto evidente che la rottura in questa fase paga quasi sempre dal punto di vista dei numeri, ma non si fa politica per i numeri. Non credo che nessuno abbia mai messo veti dal punto di vista coalizione".
Tra i punti centrali del programma dei partiti ci sono:
La totalità dei candidati nei collegi uninominali della coalizione verrà ripartita tra Democratici e Progressisti e Azione/+Europa: 70% al Partito Democratico e 30% a +Europa/Azione, scomputando dal totale dei collegi quelli che verranno attribuiti alle altre liste dell'alleanza elettorale.
Dure le reazioni degli avversari.
Se Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle commenta su Twitter: "Finalmente è finita la telenovela Letta-Calenda: in bocca al lupo alla nuova ammucchiata che va dalla Gelmini dei tagli alla scuola al Pd, passando per Calenda, che non ha mai messo il naso fuori da una Ztl. Si riconoscono nell''agenda Draghi'. Salario minimo LEGALE, lotta all'inquinamento e alla precarietà giovanile saranno fuori dalla loro agenda. Nessun problema, ce ne occuperemo", il coordinatore nazionale di Forza Italia,Antonio Tajani dichiara: "Azione getta la maschera. È la quinta colonna del Partito democratico e della sinistra. Altro che progetto per creare un nuovo centro, altro che governo Draghi, semplicemente al servizio di chi vuole la patrimoniale per qualche posto in più".
(Foto: Partito Democratico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101121109
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....