Tu sei qui: PoliticaElezioni, “Atrani Nostra” invita i cittadini a «non voltarsi dall’altra parte» per evitare la lista unica
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 aprile 2024 13:05:22
Con un manifesto molto polemico nei confronti dell'attuale amministrazione, il gruppo Facebook "Atrani nostra" scende in campo per le prossime elezioni, che si svolgeranno tra l'8 e il 9 giugno.
Nel testo, firmato da Rosario Dipino e datato al 4 aprile, si evidenzia che «Atrani rischia la presentazione di una lista unica senza nessuna opposizione comunale». E si rimprovera agli atranesi di essere «indifferenti e anche intimoriti», di preferire «farsi i fatti propri».
Dipino parla di una «sospensione della partecipazione democratica» e individua «i responsabili n.1» nel sindaco De Rosa e nel vicesindaco Siravo, che «invece di condividere, ascoltare, promuovere e sollecitare le attività di partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica, hanno sempre preferito, in questi 10 anni, applicare il sistema facile del "comando" per mezzo dell'atto burocratico e quando hanno convocato incontri con la popolazione l'hanno sempre fatto a cose avvenute, non per confrontarsi prima».
Per l'estensore del manifesto «gli effetti nefasti sono di un blocco elettorale e clientelare della maggioranza sorretto da gruppi appartenenti a poche famiglie numerose del luogo che decidono i risultati elettorali e che, in forza di questi, si aspettano il proprio tornaconto o comunque l'assenza di ogni controllo o intervento pubblico».
Per Dipino la responsabilità della «sospensione della partecipazione democratica» va individuata anche in «coloro che hanno le conoscenze e l'istruzione che, tranne poche eccezioni, si sono sempre tenuti lontani dalla vita amministrativa e dai problemi del paese per propria scelta neutrale, per "non sporcarsi le mani"».
Per questo, Dipino fa un appello ai cittadini: «A maggio si presentano le liste. Abbiamo poco tempo, circa 1 mese, per riflettere e agire. Le liste si formano da un minimo di 7 a un massimo di 10 candidati consiglieri oltre il candidato Sindaco. Sono aperte le iscrizioni! Chiunque può fare un passo avanti, deve solo avere il coraggio di pensare al paese ove vive e non ai fatti propri! Il sottoscritto è a completa disposizione, sapete come contattarmi: più siamo, più valiamo!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104314106
Il coordinamento territoriale e i circoli di Fratelli d'Italia in Costiera Amalfitana hanno ufficialmente espresso il loro sostegno per la candidatura di Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania. Con un comunicato stampa diffuso oggi, il partito ha messo in luce le qualità di Cirielli,...
«Il governatore è alla fine: farà il sindaco di Salerno». È una convinzione che Edmondo Cirielli, Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, non ha timore di esprimere. In un'intervista rilasciata a Il Mattino, Cirielli analizza le prossime mosse di Vincenzo De Luca, presidente...
"De Luca, da uomo delle istituzioni, dovrebbe sapere che le leggi valgono per tutti". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'ItaliaImma Vietricommentando le dichiarazioni rese dal governatore della Campania dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge regionale...
Cava de' Tirreni è al centro di una vicenda che sta scuotendo l'amministrazione comunale. Nei primi giorni di dicembre sarebbe emerso un grave caso di ammanchi di cassa pari a oltre 2 milioni di euro, frutto di trasferimenti ritenuti irregolari dall'opposizione consiliare proseguiti per anni. Si parla...
Ieri, 9 gennaio, il Governo Meloni ha deciso di impugnare la legge regionale della Campania che avrebbe consentito al governatore uscente Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La norma è stata portata all'attenzione della Corte Costituzionale su proposta del ministro per gli...