Tu sei qui: PoliticaElezioni amministrative: ad Atrani quattro liste, di cui due "fantasma"
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 maggio 2024 15:59:45
Ben due liste fantasma si sono presentate oggi, 11 maggio, ultimo giorno per le candidature, alle elezioni amministrative che si terranno sabato 8 giugno e domenica 9 giugno ad Atrani.
Si tratta di liste presentate da non residenti, molto spesso militari o esponenti delle forze dell'ordine che una volta candidati hanno diritto, per legge, ad una licenza straordinaria per tutto il mese della campagna, che diventa una sorta di periodo di "ferie aggiuntive".
Questa cosa è possibile perché nei piccoli centri, quelli sotto i mille abitanti, candidarsi richiede una procedura semplificata: non è necessario raccogliere le firme per la sottoscrizione delle liste.
Per questo motivo, il borgo della Costiera Amalfitana, che conta poco più di 800 abitanti, è risultato appetibile: essendosi presentata soltanto una lista, i capogruppo "fantasma" possono garantirsi almeno l'elezione automatica in minoranza e approfittare delle leggi elettorali per ottenere benefici personali senza realmente contribuire alla vita politica e sociale delle comunità locali.
I residenti, perciò, hanno voluto creare una lista "scudo", vicina alla stessa maggioranza, per evitare che vengano eletti consiglieri delle liste fantasma.
Ma veniamo al concreto. Come anticipato, alle prossime elezioni torna a scendere in carica la lista "Atrani Futura". Tra i candidati anche il sindaco uscente, Luciano de Rosa Laderchi, che stavolta non è il capogruppo della lista civica. Il candidato a Sindaco è Michele Siravo, attuale vicesindaco. L'altra lista è "Per Atrani", con Carmela Riccio candidata Sindaco.
Di seguito tutti i nominativi:
Siravo Michele
Bonito Antonio
Luciano de Rosa Laderchi
Ferrigno Lucia
Gambardella Vincenzina
Oliva Carmela
Palumbo Gianfranco
Pisacane Giuseppe
Carmela Riccio
Napoli Antonio
Criscuolo Francesco
Proto Vittorio
Giannelli Alessandra
Desiderio Carlo
Dipino Antonella
Apicella Giuseppe
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 103323105
"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano. "Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da diversi articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza...
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...