Tu sei qui: PoliticaElezioni Amalfi, forze politiche ancora in fase di stallo
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 11:38:05
di Andrea Pellegrino*
Non c'è ancora un quadro certo delle alleanze e dei candidati sindaco nell'antica Repubblica amalfitana. La situazione allo stato è fluida seppur non manchino i colpi di scena. A partire dalla chiusura del reparto di chirurgia d'urgenza del vicino ospedale di Castiglione di Ravello, considerata una vera e propria manovra politica pre-elettorale, in vista delle elezioni regionali, che si svolgeranno appunto in concomitanza con quelle comunali.
E ad Amalfi c'è uno degli uomini di punta di Stefano Caldoro. Si tratta di Matteo Bottone, ex assessore comunale e provinciale, che ancora deve sciogliere l'incognita sulla possibile candidatura a sindaco. Per lui ci sarebbe, a quanto pare, anche un posto nella lista regionale "Caldoro presidente" se dovesse fare un passo indietro a livello locale. Il tutto però mentre arriva la "mazzata" dell'ospedale che ha fatto infuriare molto la popolazione della Costiera Amalfitana, che chiede un intervento del Governatore.
Non va meglio in casa Pd. Dopo l'ascesa e discesa della possibile candidatura a sindaco di Antonio Bassolino, il Partito democratico si sarebbe ripiegato sull'uscente primo cittadino sfiduciato Alfonso Del Pizzo, orfano naturalmente dei consiglieri comunali dimissionari.
Ma l'ipotesi Del Pizzo, allo stato non metterebbe insieme tutto il Pd, in queste ore impegnato nel ricomporre la frattura. Sull'ex giunta peserebbe anche una indagine in corso relativa alla sub concessione demaniale di un gazebo (biglietteria) in Piazza Flavio Gioia. Secondo la ricostruzione dei fatti, l'ex esecutivo avrebbe affidato a delle ditte marinare la gestione del gazebo, a sua volta di proprietà demaniale. Un esposto - prodotto ad un armatore - avrebbe avviato l'indagine da parte della Procura di Salerno. Cerca di compattarsi, invece, l'opposizione che punterebbe o sull'ex primo cittadino Antonio De Luca o sull'ex candidato sindaco Giovanni Torre.
Il tutto dipenderà da quanto la coalizione aggregherà nei prossimi giorni. Nel gruppo dovrebbe far parte anche Andrea Amendola, che non si candiderà (quasi certamente) ed Andrea Cretella, attuale coordinatore di "Cittadinanza Attiva Costa d'Amalfi". Infine il gruppo dei "dissidenti" ovvero i consiglieri comunali che hanno mandato a casa anzitempo Alfonso Del Pizzo. A condurre la squadra sarebbero l'ex assessore Daniele Milano e l'ex consigliere De Riso. Entrambi sarebbero propensi, dopo un primo approccio con Bottone, a correre autonomamente.
*caporedattore Cronache del Salernitano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101520107
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...