Tu sei qui: Politica«Durante il fascismo c'era uno spirito di libertà straordinario»: polemiche per la dichiarazione di Edmondo Cirielli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 14:27:09
«Perfino nella destra autoritaria del periodo fascista c'era una vastità di destre, quello che c'era allora e che c'è sempre è uno spirito di libertà straordinario». Lo ha detto il viceministro degli affari esteri Edmondo Cirielli (FdI) alla presentazione del libro di Italo Bocchino e, naturalmente, ha scatenato polemiche.
"Il viceministro Cirielli sostiene che il tratto distintivo più profondo del fascismo era uno spirito di libertà straordinario. Sto sempre attento ai termini che utilizzo nella polemica politica, ma le parole di Cirielli vanno definite per quello che sono: indegne. Venga in Emilia-Romagna, lo accompagnamo a Marzabotto, a Casa Cervi, alla Buca di Susano, a Campo Fossoli, oppure si rechi a Sant'Anna di Stazzema. Così scoprirà quale spirito di libertà animava il fascismo, alleandosi persino con il nazismo", ha commentato l'europarlamentare Stefano Bonaccini.
Alle parole di Bonaccini ha fatto eco il giornalista e attivista Sandro Ruotolo, che ha espresso preoccupazione per quello che considera un pericoloso revisionismo storico.
Il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, ha replicato duramente alle accuse, bollando le dichiarazioni di Bonaccini e Ruotolo come "allucinazioni politiche": "Le correnti del PD sono unite solo nel loro spirito di cacciatori di pinguini all'equatore. Vedono rischio fascismo ovunque, ignorando le vere derive antidemocratiche di chi ostenta falce e martello e aggredisce le Forze dell'Ordine. Ancora una volta la sinistra tenta di far dire agli altri ciò che non è mai stato espresso. Noi viviamo nel terzo millennio e li invitiamo a unirsi a noi, uscendo dal passato in cui sembrano bloccati".
Iannone ha poi sottolineato come le parole di Cirielli siano state strumentalizzate, respingendo qualsiasi interpretazione che suggerisca un'apologia del fascismo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 103810106
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....