Tu sei qui: PoliticaDivieto balneazione a Minori, Mormile: «L'Amministrazione non ha gli strumenti per risolvere il problema»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 agosto 2022 15:46:37
«Fiumi di soldi pubblici - per la condotta, per il depuratore, per l'adeguamento della rete fognaria - si sono spesi senza nessun beneficio, ma si continua a dare la responsabilità a mille altre cause raccontando bugie».
È così che Fulvio Mormile, consigliere di minoranza, commenta il divieto di balneazione temporaneo a cui è sottoposto il mare di Minori dall'11 agosto scorso.
«Nel giro degli ultimi 3 anni questa criticità è costante, di fatto il divieto è stato pressoché costante, ad esclusione di pochi brevi periodi. Non è passato neanche un mese dalla divulgazione dei dati di Goletta Verde, ai quali il sindaco aveva replicato: "Attività superficiale che crea confusione", accusando addirittura la prestigiosa organizzazione di Legambiente di leggerezza, invece di prendere provvedimenti per risolvere l'annoso problema», ha detto il consigliere.
«Prendere in giro i nostri concittadini non è serio, la politica dovrebbe essere affidabilità, il non darmi spiegazioni del costante e nauseabondo puzzo di fogna che straborda da ogni singola caditoia incluso l'alveo del fiume, vuol dire sovvertire la realtà, ma del resto questa maggioranza ha quale unica missione denigrare chi si permette di eccepire ad i loro comportamenti insulsi, come quello di negare di aver tagliato fondi ai disabili, alla mensa scolastica, ed alla viabilità. A questo punto non credo proprio che questa maggioranza abbia gli strumenti per risolvere il problema depurazione», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106123100
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...