Tu sei qui: PoliticaDimissioni congelate per Draghi e i partiti si spaccano: destra compatta verso il voto anticipato, Renzi e Letta vogliono il bis
Inserito da (Redazione), sabato 16 luglio 2022 11:43:12
Sono di qualche giorno fa le dimissioni presentate dal Primo Ministro Mario Draghi e rifiutate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Draghi, che si è visto venire meno la maggioranza in seguito all'uscita di una sessantina di senatori Cinque Stelle durante la votazione sulla fiducia del Decreto Aiuti, come annunciato in una precedente conferenza stampa, senza un rapporto di fiducia con il partito di Conte non ha intenzione di proseguire il percorso di governo.
Brusca la reazione dei mercati internazionali e dell'Europa che pare stia tentando fino all'ultimo di far cambiare idea all'ex banchiere.
Differenziate invece le risposte dei partiti italiani.
Giorgia Meloni e il suo partito Fratelli d'Italia è stata tra le prime a invocare elezioni subito accompagnata poi dagli altri gruppi di destra e centro destra come Lega e Forza Italia che, se in un primo momento sembrava volessero tentare di ricucire lo strappo, stanno ora virando anche loro verso il voto anticipato.
Mentre Matteo Renzi di Italia Viva «lavora giorno e notte per un governo Draghi Bis», il M5S è sempre più vicino al ritiro definitivo dei suoi ministri dalla maggioranza, chiudendo così ogni possibilità continuativa del governo Draghi.
Ed anche se Enrico Letta del PD si dice disponibile a continuare il lavoro con il Primo Ministro dimissionario, che Draghi possa cambiare facilmente idea sembra un'opzione sempre più lontana. Pare infatti che se anche nella votazione di mercoledì in cui dovrà riferire alle Camere si dovesse ricostituire una maggioranza, è comunque intenzionato a lasciare il suo ruolo, sciogliendo di conseguenza le Camere e mandando il Paese ad elezioni anticipate ad inizio ottobre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103314101
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...