Tu sei qui: PoliticaDimissioni congelate per Draghi e i partiti si spaccano: destra compatta verso il voto anticipato, Renzi e Letta vogliono il bis
Inserito da (Redazione), sabato 16 luglio 2022 11:43:12
Sono di qualche giorno fa le dimissioni presentate dal Primo Ministro Mario Draghi e rifiutate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Draghi, che si è visto venire meno la maggioranza in seguito all'uscita di una sessantina di senatori Cinque Stelle durante la votazione sulla fiducia del Decreto Aiuti, come annunciato in una precedente conferenza stampa, senza un rapporto di fiducia con il partito di Conte non ha intenzione di proseguire il percorso di governo.
Brusca la reazione dei mercati internazionali e dell'Europa che pare stia tentando fino all'ultimo di far cambiare idea all'ex banchiere.
Differenziate invece le risposte dei partiti italiani.
Giorgia Meloni e il suo partito Fratelli d'Italia è stata tra le prime a invocare elezioni subito accompagnata poi dagli altri gruppi di destra e centro destra come Lega e Forza Italia che, se in un primo momento sembrava volessero tentare di ricucire lo strappo, stanno ora virando anche loro verso il voto anticipato.
Mentre Matteo Renzi di Italia Viva «lavora giorno e notte per un governo Draghi Bis», il M5S è sempre più vicino al ritiro definitivo dei suoi ministri dalla maggioranza, chiudendo così ogni possibilità continuativa del governo Draghi.
Ed anche se Enrico Letta del PD si dice disponibile a continuare il lavoro con il Primo Ministro dimissionario, che Draghi possa cambiare facilmente idea sembra un'opzione sempre più lontana. Pare infatti che se anche nella votazione di mercoledì in cui dovrà riferire alle Camere si dovesse ricostituire una maggioranza, è comunque intenzionato a lasciare il suo ruolo, sciogliendo di conseguenza le Camere e mandando il Paese ad elezioni anticipate ad inizio ottobre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102814109
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...