Tu sei qui: PoliticaDimissioni Alfieri, Tommasetti: «Arrivano tardi, due Enti nel caos»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 14:00:34
"Provincia di Salerno e Comune di Capaccio Paestum hanno perso quasi cinque mesi". La constatazione è di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, secondo cui le dimissioni di Franco Alfieri sono tardive.
"La sensazione da un lato è di sollievo poiché le due istituzioni sono finalmente libere di un peso che le opprimeva. Dall'altro resta l'amarezza per un atto che sarebbe dovuto arrivare molto prima. Mi sono battuto dal primo momento affinché si uscisse da una paralisi inaccettabile. Un passo indietro era necessario da ottobre e parlare ora di senso di responsabilità mi sembra quantomeno inopportuno. Come se non bastasse il ritardo delle dimissioni rischia di gettare ulteriormente nel caos il Comune, che andrà al voto in primavera solo se commissariato entro febbraio, e la stessa Provincia".
Tommasetti parla di umiliazione per gli Enti coinvolti: "A Palazzo Sant'Agostino l'inchiesta giudiziaria ha fagocitato tutto e ormai risulta evidente la mancanza di programmazione in qualsiasi ambito. A Capaccio la situazione è drammatica con l'approvazione di un piano di rientro quindicennale senza una guida, tra aumenti delle imposte e tagli al monte ore della Paistom".
Il consigliere regionale analizza il dato politico: "In attesa che il procedimento giudiziario faccia il suo corso questa vicenda segna il fallimento del sistema che da anni gestisce Salerno e la Campania. Il caso tangenti a Caserta, l'inchiesta su corruzione e presunta collusione politica-clan a Giugliano e l'ultimo blitz sullo sfruttamento dell'immigrazione clandestina nel Salernitano sono altri esempi. Rimane poco da salvare, solo da lavorare per fare piazza pulita e aprire una nuova stagione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10228106
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...