Tu sei qui: PoliticaDimensionamento scolastico, Vietri e Iannone (FdI): «Nessuna scuola chiuderà. Ennesima menzogna di De Luca e Pd»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 15:09:58
«Siamo di fronte all'ennesima menzogna di De Luca e della sinistra. Come ha ribadito più volte il ministro Giuseppe Valditara non ci sarà una scuola in meno in nessuna parte d'Italia. E, dunque, neanche in Campania e in provincia di Salerno. Il governatore e il suo partito non sanno più cosa inventarsi pur di distogliere l'attenzione mediatica e politica dai loro fallimenti».
Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri in merito alle polemiche sulla riforma della scuola. «Per rispondere alle richieste di razionalizzazione della Ue, si agirà sugli accorpamenti delle reggenze (e non delle scuole) riducendo costi, oneri per i dirigenti scolastici e tempi. Quindi, chi oggi ha il proprio edificio scolastico sotto casa o nel paese accanto continuerà ad averlo. Ovviamente, come chiarito sempre dal ministro, saranno tenute in considerazione le esigenze specifiche di ogni territorio, in particolare delle aree interne o disagiate. Questo sia di chiarimento anche per qualche amministratore locale del Cilento che ha espresso critiche senza conoscere nei dettagli la riforma. Inoltre - aggiunge la deputata di FdI - la nuova disciplina consentirà di generare risparmi di spesa che confluiranno in un fondo e saranno reinvestiti in modo strutturale a favore proprio del sistema scolastico. È un cambio di passo che mira ad avere scuole più efficienti con servizi migliori. Insomma, De Luca e la sinistra sono abili nel generare il panico, ma la verità sta sempre da un'altra parte», conclude Vietri.
«Non ci sarà nessuna chiusura degli Istituti scolastici, nessuna soppressione con conseguente sacrificio di alunni, personale docente e personale non docente», gli fa eco il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
«La razionalizzazione - spiega - è un fatto burocratico che riguarda le direzioni didattiche. Lo sa bene De Luca che sta armando una campagna di disinformazione e strumentalizzazione. Qualche amministratore abbocca o vuole abboccare facendo la figura dell'utile ignorante. Non c'è nessun pregiudizio ed è paradossale che a parlare siano quelli di sinistra dopo quello che hanno votato negli scorsi governi. È paradossale sentir parlare di disantropizzazione delle aree interne, di mancanza di personale ATA, di disagi e discriminazioni per i cittadini della parte sud della provincia di Salerno alla luce dell'atteggiamento di De Luca per il quale il Cilento e il Vallo di Diano praticamente non esistono. Sono stati al governo nazionale per dieci anni e al governo della regione per otto anni e sono costretti a raccontare che sei mesi di governo Meloni mettono a rischio il paradiso che avevano realizzato. Sono alla disperazione ma sfociano nel ridicolo».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105515105
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...