Tu sei qui: PoliticaScuola, De Luca contro decreto ministeriale Valditara: «Tagli non previsti dal Pnrr, siamo pronti alla mobilitazione»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 12:09:37
In relazione a una nota diffusa dagli Uffici del Ministero - con oggetto i dati relativi alle previsioni sugli organici della scuola 2023/2024 - la Regione Campania«conferma quanto segnalato al mondo della scuola nel corso della riunione svoltasi la settimana scorsa alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale Lucia Fortini».
Lo scorso 15 giugno, presso l'Auditorium della Regione al Centro direzionale (C3) di Napoli, durante l'incontro con Sindaci e presidi della scuole della Campania, per affrontare le tematiche relative al dimensionamento scolastico, il governatore aveva ribadito di non voler accettare tagli alla scuola.
Le dichiarazioni fatte avevano spinto il viceministro salernitano Edmondo Cirielli a intervenire, assicurando che «nessun istituto sarà chiuso né dirigenti lasciati senza incarico; non ci sarà alcun taglio del personale docente e non docente in Campania così come a Salerno».
Ma, secondo la Regione, l'«ulteriore e definitiva conferma» di quanto detto è contenuta nell'allegato al Decreto Ministeriale 70/2023, relativo agli organici DS 2023/2024, firmato dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara.
Per la Campania risultano:
- 959 Istituzioni scolastiche;
- 26 sedi sottodimensionate;
- 941 Sedi normodimensionate (con parametri 500/300, ossia la vecchia legge di bilancio)
- 865 Sedi normodimensionate (con i parametri vecchi 600/400 - ex art. 19 c. 5, DL 98/2011).
«Dalla tabella - dichiara la Giunta Regionale - appare evidente il taglio del numero di scuole (si poteva utilizzare il parametro 300/500, come fatto negli ultimi anni). Allo stato, non esiste alcun riferimento normativo o procedurale dell'Europa che, in relazione al Pnrr, preveda tagli del numero di scuole. Alla Campania spettano almeno 865 autonomie e non 839 come previsto, e anzi quasi "concesso", dal Ministero. La Regione conferma dunque la massima attenzione e la mobilitazione annunciata, a difesa della scuola campana».
Scarica l'allegato:
Allegato al Decreto Ministeriale 70/2023
Leggi anche:
Scuola, viceministro Cirielli accusa De Luca di fare «falsi allarmismi e dichiarazioni strumentali»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106015103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...