Tu sei qui: PoliticaDi Maio in visita in Ucraina, ministro incontra Zelensky: «Bisogna fermare questa atroce guerra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 agosto 2022 09:08:51
«Morte e crudeltà. Città distrutte, rase al suolo: questa è la verità. La guerra è vera, guardate queste immagini. Chi minimizza è complice del massacro. Non potevamo ignorare il grido di dolore di un popolo coraggioso, che non ha rinunciato a difendersi e a difenderci. Il nostro sostegno al popolo di Kiev, a questa "resistenza europea", continua. Bisogna fermare immediatamente questa atroce guerra, dobbiamo ricercare con tutte le forze la pace».
Sono le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, che ieri, 25 agosto, si è recato in visita in Ucraina, all'indomani dell'anniversario dell'indipendenza del Paese.
Nella capitale Kyiv, ha avuto incontri con il Presidente della Repubblica, Volodymyr Zelensky, con il Ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba, e con il Ministro dell'Interno e co-Presidente del Comitato italo-ucraino di cooperazione economica, industriale e finanziaria, Denis Monastirsky.
«Ho incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, - prosegue Di Maio - continuiamo con il massimo impegno sulla via diplomatica per ritrovare la pace e difendere la libertà e la democrazia dei nostri popoli. In Ue andiamo avanti per introdurre il tetto massimo al prezzo del gas e fermare le speculazioni russe anche nei confronti di famiglie e imprese italiane».
Il titolare della Farnesina ha ribadito ai suoi interlocutori il forte sostegno dell'Italia all'integrità territoriale, sovranità, indipendenza e libertà dell'Ucraina, nonché il convinto appoggio al suo percorso europeo e alla sua futura ricostruzione.
Sono stati inoltre ricordati gli aiuti e l'assistenza che il nostro Paese ha prestato sin dall'inizio del conflitto dal punto di vista politico, finanziario e umanitario e l'accoglienza data dall'Italia ai rifugiati ucraini.
Nel corso della visita, il Ministro Di Maio si è recato a Irpin, città tragicamente colpita dall'aggressione russa, assurta a simbolo della resistenza ucraina, e ha visitato l'esposizione "Ukraine Crucifixion", ove sono raccolti artefatti e testimonianze che illustrano la devastazione subita dal Paese a seguito dell'invasione.
Foto: Luigi Di Maio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105319106
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...