Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori, Provincia nomina commissione di gara. «Tecnici senza competenze»
Inserito da (redazionelda), domenica 23 maggio 2021 12:37:58
La Provincia di Salerno ha effettuato la nomina del seggio di gara per l'appalto del nuovo impianto di depurazione comprensoriale Minori-Maiori. Con decreto numero 10 del 23/4/2021, l'architetto Angelo Cavaliere, responsabile unico del procedimento, ha scelto tre commissari, tutti tecnici dipendenti della Provincia di Salerno. Si tratta di un geometra e un ingegnere del settore edilizia scolastica, e un dipendente di categoria C che si occupa di sistemi informatici.
A riguardo il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" di Maiori, rappresentato da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, ha tramesso una missiva all'architetto Cavaliere e al sindaco Antonio Capone palesando le proprie perplessità al riguardo.
Dalla lettera si legge: «Noi abbiamo un profondo rispetto delle risorse umane che operano alla Provincia di Salerno.
Non sappiamo e non vogliamo giudicare nessuno: diverso è il compito che ci hanno assegnato i cittadini elettori di Maiori.
Eravamo presenti però nella sede consiliare di Maiori, il 26 marzo 2021, dove si tenne il tavolo tecnico proprio sul depuratore Maiori Minori e sui corpi idrici del comparto 6A. La partecipazione vide la presenza (molti a distanza) di politici, ma soprattutto del Professore universitario esperto di depuratori, di ingegneri progettisti e tecnici qualificati, e persino di un avvocato amministrativista, e dell'arch. Cavaliere, oltre ovviamente del Sindaco di Maiori.
Stiamo parlando di un impegno di danaro pubblico che supera i 18 milioni di euro.
Quello che ci preme adesso sottolineare è che proprio istituzionalmente la Provincia non ha, sui depuratori, sull'evoluzione degli stessi, sul loro funzionamento concreto, sul necessario e virtuoso rapporto costi/benefici, sulle criticità da superare (considerando la fragilità del territorio), competenze consolidate.
Alla Provincia, storicamente, si sono riconosciute sempre capacità nel campo della rete stradale di competenza, degli edifici scolastici e della funzione di supporto con le comunità locali.
La nomina del seggio di gara dei tre commissari, tutti dipendenti della stessa Provincia di Salerno, appare quindi una scelta poco opportuna.
Non ci sembra il massimo che, chiamato a giudicare e decidere in una Commissione di gara, sia chi nella propria vita svolge un lavoro diverso, con competenze umane e professionali indiscutibili, ma che nulla hanno a che vedere con la delicatezza della gara stessa.
Per il bene che portiamo a Maiori, paese del cuore, ci auguriamo di sbagliare: ma netta è la sensazione che il problema esista.
Porre rimedio non spetta a noi, stimato architetto Cavaliere.
Intanto le auguriamo buon lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103722107
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....