Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori, esame atti della Provincia: la campagna informativa del comitato "No Dep"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Depuratore Maiori, esame atti della Provincia: la campagna informativa del comitato "No Dep"

Inserito da (redazionelda), martedì 19 ottobre 2021 13:03:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha avviato una campagna informativa rivolta ai cittadini al fine di proseguire nell'approfondimento della spinosa questione relativa alla realizzazione del Depuratore consortile Maiori-Minori. Questo giornale, in nome della completezza dell'informazione pubblica integralmente la nota prodotta dal Comitato che si basa su reperimento e sullo studio attento delle carte e su conseguenti valutazioni di natura politica.

L'approfondimento inizia con l'esame di un documento della Provincia di Salerno, di cui il coordinamento cittadino NODEP è venuto in possesso da alcuni giorni e che le minoranze consiliari hanno provveduto ad allegare alla seduta sul depuratore del 12 ottobre.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Documento in cui si evidenzia la malafede, la mendacità e il cerchiobottismo dell'amministrazione in carica e soprattutto del nostro(?) primo cittadino.

Il 15 settembre 2016 alla provincia di Salerno si tiene una riunione alla quale è presente tra gli altri il Sindaco di Maiori Antonio Capone. Nella riunione "... si discute preliminarmente della proposta tecnica pervenuta da parte del Consorzio dell'Ausino che prevede, ancorché nell'ambito del finanziamento disponibile, un radicale mutamento della tipologia dell'intervento, ovvero la realizzazione di una condotta sottomarina che da Maiori trasporta i liquami all'impianto consortile di Salerno gestito dalla SIIS. Tutti i presenti riconoscono la bontà tecnica ed economica della proposta dell'Ausino. Tuttavia i presenti fanno rilevare che analoga proposta è stata già redatta e sottoposta nel luglio del 2015 all'attenzione degli organi Regionali politici e tecnici ottenendo pubblicamente un deciso diniego."

Da queste note risultano evidenti le menzogne protratte negli anni successivi fino alle più recenti dichiarazioni, in cui il nostro (?) primo cittadino ha ripetutamente asserito di non essere a conoscenza delle decisioni della provincia ("il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno... noi non abbiamo contezza .." la Città di Salerno 16 gennaio 2021).

Inoltre il sindaco di Maiori "ribadisce la propria disponibilità a varianti progettuali rispetto al sito individuato purchè le possibili alternative rispettino il cronoprogramma approvato ed inviato alla commissione europea per la parte riguardante il proprio comparto". Cioè, tradotto, vediamo di far presto in modo da evitare problemi anche di natura giudiziaria.

In molte occasioni, non ultimo il convegno "Risorsa Mare" al comune di Maiori si è ribadito di presunte criticità tecniche, ambientali, giuridiche per la realizzazione della condotta per Salerno. Una narrazione che parla di studi tecnico-scientifici per decidere sull'esclusione della condotta sottomarina.

Dall'allegato e citato verbale del 15/09/2016,al contrario, si desume che è sostanzialmente una scelta politica della Regione Campania.

È palese che nessuno si è sforzato più di tanto per capire se tecnicamente ci fossero problemi. Giusto per la cronaca, in giro ci sono condotte di decine di chilometri!

In aggiunta, a livello finanziario, per la condotta di Cetara, e a gara assegnata, si è avuta ultimamente una variazione in aumento della spesa da 2 milioni e mezzo di euro a 3 milioni e mezzo, in pratica dalla sera alla mattina senza nessuna particolare procedura.

Quindi c‘è da pensare e dubitare anche quando si dice che "...che la proposta pervenuta dall' Ausino, introducendo un netto cambiamento di quanto già approvato ..., andrebbe di nuovo sottoposta all'approvazione della Commissione Europea."

Considerato il sistema fumoso e confuso utilizzato per disinformare i cittadini, anche questo asserto andrebbe verificato per capire se vi sono fondamenti di verità o è una ulteriore cortina fumogena...

... e comunque adesso sembra inconfutabile che Maiori sia stato grossolanamente svenduto, dal nostro (?) sindaco, in una riunione dove si decideva delle sorti di un territorio semplicemente con le chiacchiere (pure senza tabacchiera annessa) e sottostando a imposizioni politiche, ma senza alcun presupposto tecnico-scientifico anzi, al contrario, lodando comunque la soluzione proposta da Ausino.

Fortunatamente in Costiera amalfitana, al contrario, abbiamo un esempio di comportamento virtuoso a difesa del territorio e degli interessi generali.

Il Sindaco di Cetara Secondo Squizzato aveva a suo tempo contrastato un analogo progetto di depuratore, chiedendo e difendendo con forza la soluzione alternativa della condotta sottomarina per Salerno; nel frattempo ha dovuto affrontare un processo nel merito ... oggi però Cetara ha risolto il problema depurazione con una condotta sottomarina per Salerno in fase di completamento.

Ai lettori e ai cittadini di Maiori il confronto tra i due comportamenti e l'ardua sentenza.

Noi diciamo solo che chi ha timore delle conseguenze può sempre dimettersi per evitarle.

La prossima puntata avrà invece come oggetto la sorprendente vicenda della condotta di Marmorata".

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104217102

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...