Tu sei qui: PoliticaDefinizione agevolata dei debiti, portale regionale ko: interrogazione di Tommasetti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 24 agosto 2023 10:09:22
Mancato adeguamento del portale per la definizione agevolata dei debiti, Aurelio Tommasetti presenta una interrogazione consiliare. Il consigliere regionale della Campania della Lega si è rivolto al governatore Vincenzo De Luca e all'assessore Ettore Cinque chiedendo chiarimenti sulla presentazione delle istanze. Si tratta in particolare della definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati entro il 30 giugno 2022 all'Rti Municipia S.p.A. - Abaco S.p.A., con l'obiettivo di regolarizzare la posizione fiscale.
"I debiti risultanti dai singoli carichi relativi a sanzioni amministrative di cui alla legge 24 novembre 1981, numero 689, o comunque ad altre sanzioni amministrative diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie, possono essere estinti con il pagamento delle sole somme dovute a titolo di sanzione", sottolinea Tommasetti.
Nel mirino il mancato adeguamento del portale della società riscossione: "Ad oggi non risulta possibile per gli utenti entrare a mezzo Sistema pubblico di identità digitale (Spid), Carta d'identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, nell'area riservata ai contribuenti per la verifica dei debiti risultanti dai singoli carichi affidati dalla Regione Campania all'R.T.I. Municipia S.p.A. - Abaco S.p.A. Sul portale della società viene indicata la possibilità di richiedere le credenziali di accesso all'area riservata mediante la compilazione di un apposito modulo da inviare a mezzo e-mail alla società che, per l'invio delle credenziali di accesso nell'area riservata all'utente, impiega un tempo medio di almeno 120 giorni. Le credenziali di accesso all'area riservata sono necessarie anche per la richiesta di ordinarie rateizzazioni dei debiti".
Il consigliere regionale ha chiesto "quali siano le motivazioni che hanno determinato il mancato adeguamento del portale digitale di Municipia S.p.A. - Abaco S.p.A per l'accesso nell'area riservata da parte del contribuente e quali provvedimenti la Regione voglia adottare per eliminare i disagi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...