Tu sei qui: PoliticaDe Luca non molla: pronto al terzo mandato nonostante le opposizioni nel Pd
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 10:51:51
«Non so più come dirlo. Io vado avanti a prescindere, mi ricandido. Chi ci sta ci sta. Chi non ci sta non ci sta». È con queste parole che il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ribadisce senza mezzi termini la sua intenzione di correre per un terzo mandato. Lo fa a Marcianise, durante un incontro al culmine di una settimana complessa, segnata da inchieste che hanno toccato due figure politiche a lui vicine: Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, e il consigliere regionale Giovanni Zannini.
Il messaggio di De Luca è chiaro e deciso, rivolto non solo agli elettori, ma anche e soprattutto a una parte del Partito Democratico che manifesta resistenza rispetto alla sua ricandidatura. La segretaria nazionale Elly Schlein, che inizialmente si era mostrata contraria al terzo mandato per il governatore campano, aveva accennato a una possibile apertura lo scorso febbraio. Tuttavia, nelle ultime ore, le dichiarazioni di alcuni importanti esponenti del partito lasciano intendere che una parte del Pd voglia voltare pagina. Tra i detrattori, il deputato e responsabile per il Sud della segreteria nazionale, Marco Sarracino, l'europarlamentare Sandro Ruotolo e il senatore Antonio Misiani, commissario del Pd in Campania, che in interviste recenti hanno espresso pareri critici verso una nuova candidatura di De Luca.
Non si risparmiano commenti diretti. In un'intervista al Fatto Quotidiano, Ruotolo ha sollevato interrogativi sulla qualità del consenso che sostiene De Luca: "Da quanto tempo De Luca è nelle istituzioni? C'è un problema di qualità del consenso. Se si costruisce con le fritture di pesce e le famose ambulanze, bisogna porre il problema del ricambio delle classi dirigenti." Una riflessione, la sua, che sembra voler riportare al centro del dibattito la necessità di un rinnovamento della leadership, soprattutto in una Regione come la Campania, in cui si stima che circa 50mila pazienti ogni anno si rechino fuori regione per ricevere cure mediche.
Ma De Luca, nonostante le critiche, appare determinato a mantenere la sua posizione. La sua visione per la Campania e la ferma opposizione all'autonomia differenziata, battaglia condivisa con la segretaria Schlein, continuano a rappresentare per lui motivi sufficienti per rimanere alla guida della Regione. E mentre le tensioni nel Pd crescono, il governatore campano risponde con un messaggio di sfida ai suoi oppositori interni: nessuna esitazione, la sua corsa continua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103312102
"Con il congresso provinciale di Napoli e quello cittadino di Salerno, Forza Italia ha gettato le basi per sostenere il percorso che ci vedrà impegnati fino alle elezioni regionali in Campania. Assemblee partecipate, con il coinvolgimento di molti sindaci e consiglieri comunali oltre che di tantissimi...
Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...
Questa mattina, in un importante annuncio politico, Antonio Iannone ha ufficializzato il sostegno alla candidatura di Giuseppe Rinaldi, attuale Sindaco di Montesano sulla Marcellana, per la Presidenza della Provincia. Giuseppe Rinaldi, descritto come una persona integra, appassionata, preparata e leale,...
La chiusura temporanea dell'Ufficio postale di Ravello continua a suscitare disagi e polemiche tra i cittadini. Il consigliere comunale di minoranza, Salvatore Ulisse Di Palma, ha presentato un'interrogazione ufficiale al Sindaco, sollevando dubbi sulle misure adottate per ridurre i disagi alla popolazione....