Tu sei qui: PoliticaDe Luca “in cattedra” chiede umanità per Cospito. Lo sdegno di Iannone (FdI): «Belle lezioni dà agli studenti!»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 marzo 2023 11:26:00
«Non mi piace il dibattito sviluppato sul 41 bis. Nella Costituzione c'è scritto che la carcerazione non può mai perdere il suo carattere di umanità e il suo obiettivo di recupero, anche dei peggiori delinquenti. Se parliamo di terroristi e mafiosi e parliamo di pericolo di collegamento reale con l'esterno, io sono d'accordo con il 41 bis, ma il 41 bis non può significare la forma mascherata di pena di morte. A quel punto dovete decidere che si introduca in Italia la pena di morte, altrimenti siete degli ipocriti».
A dirlo è stato, ieri, 2 marzo, durante l'iniziativa sulla Costituzione organizzata al liceo Severi di Salerno, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, che si è espresso rispetto alla vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito.
«Lo Stato non può accettare i ricatti, ma non credo che si possa trasformare questo detenuto in un simbolo di terrore e di pericolo per la sicurezza nazionale. Non vado oltre perché non ho tutti gli elementi di conoscenza, ma per quello che riesco a capire non mi pare che sarebbe sbagliato far prevalere un elemento di umanità nei confronti di questo detenuto».
Non si è fatta attendere la reazione degli avversari politici. Il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, ha dichiarato: «De Luca pacifista e permissivista sarebbe una barzelletta se non fosse grave il fatto di trasmettere ai ragazzi del liceo Severi di Salerno che Cospito è una vittima dello Stato. Un'irresponsabile rappresentazione di un delinquente che non riconosce lo Stato, che si è macchiato di gravi crimini di cui dovrebbe chiedere scusa alle vittime e ai familiari, che ha intrattenuto rapporti con le brigate rosse inneggiando alla violenza politica. Si è capito che De Luca è in confusione e non sa più a cosa votarsi ma trasmettere questi messaggi agli studenti è assolutamente diseducativo. Capiamo le sue origini comuniste ma avrebbe dovuto maturare un po' di senso delle Istituzioni».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104812104
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...