Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro Ministro Fitto: «Per avere i fondi resta solo la lotta armata». Iannone replica: «Ma se non ha speso ancora quelli comunitari!»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 16:17:20
«Sul Fondo sviluppo e coesione più di quello che abbiamo fatto è difficile fare. Dobbiamo fare solo appello alla lotta armata».
Lo ha detto con sarcasmo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della Borsa Mediterranea Formazione e Lavoro a Napoli, facendo riferimento alla mancata ripartizione del Governo alle Regioni del fondo.
«Siamo bloccati - ha detto De Luca - da dieci mesi. I primi cinque li ha fatti perdere il governo Draghi perché il riparto poteva essere già formalizzato a luglio scorso. L'attuale governo si mette 'da sopra' come si dice a Napoli. Stiamo perdendo altro tempo. Il ministro Fitto sta cercando di coordinare, nientemeno, gli investimenti del Pnrr con quello dei fondi europei: questa è una cosa impossibile perché il coordinamento si dove a fare uno-due anni fa, impegnando le Regioni che invece sono saltate. Il coordinamento chi lo fa? I ministeri che dormono in piedi? Le istituzioni che spendono meno sono i ministeri centrali. Quindi che facciamo, li cancelliamo? Sarebbe molto più serio avere un incontro concreto con le Regioni e decidere insieme il coordinamento che va fatto tra le diverse fonti di finanziamento. Nel frattempo a Fitto diciamo: sblocca i fondi sviluppo e coesione poi faremo tutto il coordinamento che vuoi».
«Come un disco rotto - replica il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania - De Luca parla di lotta armata dimostrando di non conoscere il peso delle parole. È intollerabile questa sua mancanza di responsabilità e senso istituzionale».
«Invece di dimostrarsi recidivo - ha aggiunto - in questa sua grave uscita contro il Ministro Fitto che ha ereditato molte chiacchiere e pochi progetti esecutivi, De Luca pensi a finalizzare le ingenti risorse che ha ricevuto visto che ha una percentuale di spesa di fondi comunitari che è penosa. De Luca è un incapace che si permette anche di istigare alla violenza. Gli ospedali campani sono agli ultimi posti d'Italia nella classifica pubblicata dal Corriere. De Luca torni sulla terra e veda il disastro di una Campania che affonda anche rispetto ad altre aree del Mezzogiorno. Non è un caso che i sondaggi dicano che ha perso oltre 20 punti percentuali rispetto alla sua elezione di due anni fa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10506107
La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...
"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....
Sarà istituito, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Registro delle associazioni nazionali delle città d'identità. È quanto prevede un emendamento al ddl sul Made in Italy approvato in commissione Attività Produttive alla Camera, a firma del deputato salernitano...
Una petizione popolare con la quale il Psi promuove una raccolta firme nelle maggiori piazze e città italiane. Si tratta di cinque quesiti sui quali i socialisti intendono confrontarsi con gli italiani e con i partiti di centrosinistra mettendo al centro del dibattito politico e dell'agenda futura temi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.