Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Così si alimentano le tensioni»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 marzo 2022 15:45:57
Nella diretta consueta del venerdì pomeriggio, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sulla guerra in Ucraina e sulle iniziative di accoglienza e solidarietà messe in campo per i profughi.
In primis, ha espresso disappunto per la scelta del Governo di inviare armi in Ucraina: «Il compito che abbiamo - ha detto - non è quello di alimentare le tensioni o le tifoserie ma è quello di favorire, in qualche caso anche con il silenzio, un clima di ripresa delle iniziative diplomatiche. Non so se l'invio di armi in Ucraina contribuirà alla ripresa di un dialogo. L'Italia fino a qualche giorno ha avuto una posizione timida, ora oltranzista, ma dobbiamo mantenere la calma: non vorrei che qualcuno che ci ricordasse che 80 anni fa l'Italia invase l'Ucraina e la Russia».
La mediazione, il governatore vorrebbe trovarla in un luogo sereno, crocevia di stranieri, la Costiera Amalfitana: «Vedremo se sarà possibile, a Ravello, cercare di promuovere momenti di incontro fra esponenti del mondo della cultura russi e ucraini per favorire la ripresa di contatti di solidarietà, di amicizia e di rispetto reciproco secondo le indicazioni di Gino Strada, della Comunità di Sant'Egidio e di papa Francesco».
Poi, sul fronte degli aiuti umanitari, ha dichiarato: «Abbiamo dato la massima disponibilità ad accogliere profughi ucraini, abbiamo già oggi in Campania decine, centinaia di profughi. Ma dobbiamo fare attenzione a un aspetto del problema: dobbiamo garantire che sul piano sanitario non ci siano diffusioni di contagio. Purtroppo, sia in Russia che in Ucraina la popolazione vaccinata contro il Covid è del 35%. Molti profughi non sono vaccinati. Quindi nel momento in cui, come è doveroso, apriamo le braccia ai profughi, dobbiamo anche sapere che dobbiamo stare attenti. I profughi che raggiungono la Campania dovranno osservare una quarantena temporanea e fare i tamponi. Metteremo in campo una campagna di vaccinazione, dobbiamo evitare il rischio che si accendano focolai di contagio o arrivino varianti che non conosciamo».
Quanto al Covid-19 in Campania, ha annunciato: «La prossima settimana riapriremo i reparti che erano stati chiusi per ospitare i malati di Covid. La situazione, in merito al contagio, è sotto controllo, ci sono tutte le condizioni per riaprire le attività ordinarie che in questo periodo erano state sospese».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100417105
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...