Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «A fine agosto misure importanti, dobbiamo rendere obbligatori i vaccini»
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 agosto 2021 15:25:20
«Prendiamoci queste due settimane, dopo di che dovremo prendere misure importanti e credo sia sbagliato, come fa il Governo, prendere mezze misure che hanno come unico risultato prolungare all'infinito la stazione del Covid. Io non avrei dubbi su una decisione a livello nazionale: rendere obbligatoria la vaccinazione». Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, in cui ha fatto il punto sui contagi, sulla campagna vaccinale, anche in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico, e sulle misure per la prevenzione e il contenimento dell'epidemia, a partire dal Green Pass.
«Dobbiamo aprire le scuole per i nostri figli, oggi - spiega De Luca - è una priorità, e bisogna farli andare in presenza. Ma come si fa a non capire che il presupposto, e ha fatto bene il governo, è l'obbligo di vaccinazione per il personale scolastico. In Campania il problema non esiste, sono tutti vaccinati. Bisogna procedere al completamento della vaccinazione al di sotto dei 18 anni».
«Il governo aveva due compiti - accusa il governatore - distribuire in maniera corretta i vaccini e non lo ha fatto, dare una comunicazione semplice e non lo ha fatto, ma soprattutto mettere in grado l'Italia di produrre un vaccino. Se tutto va bene saremo in grado di farlo nel 2024».
«Oggi in Campania 526 nuovi positivi, ci sono anche cittadini immunizzati, cui erano state somministrate due dosi. - continua - La differenza è che i positivi vaccinati sono per lo più asintomatici. Dobbiamo fare di più sulla fascia giovanile - prosegue il governatore - siamo a 3 milioni e 100mila cittadini campani immunizzati. Dobbiamo avere un altro milione e 200mila cittadini immunizzati. comincio a raccomandarvi almeno dal 23 agosto perchè ci sia un afflusso massiccio nei centri di vaccinazione per aprire l'anno scolastico stando tranquillo».
Sul Green Pass, De Luca aggiunge: «E' sconcertante la posizione sul green pass di alcuni esponenti politici: Meloni, Salvini. Non si capisce cosa vogliono. L'alternativa (al Green pass) qual è: fate quello che volete? Ma ritenete sia una linea che possa adottare un governo responsabile? Il risultato sarebbe la chiusura dell'Italia. A breve sarà pubblicato un provvedimento con il quale si dispone che la card regionale ha valore di certificazione nella Regione Campania. Chiediamo scusa al Governo nazionale se siamo partiti prima. La card ha valore di certificazione nella regione Campania, è una certificazione aggiuntiva rispetto al green pass perché nella card regionale ci sono le notizie che la Regione comunica al Governo per il green pass».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106849106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...