Tu sei qui: PoliticaDe Luca: «A fine agosto misure importanti, dobbiamo rendere obbligatori i vaccini»
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 agosto 2021 15:25:20
«Prendiamoci queste due settimane, dopo di che dovremo prendere misure importanti e credo sia sbagliato, come fa il Governo, prendere mezze misure che hanno come unico risultato prolungare all'infinito la stazione del Covid. Io non avrei dubbi su una decisione a livello nazionale: rendere obbligatoria la vaccinazione». Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, in cui ha fatto il punto sui contagi, sulla campagna vaccinale, anche in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico, e sulle misure per la prevenzione e il contenimento dell'epidemia, a partire dal Green Pass.
«Dobbiamo aprire le scuole per i nostri figli, oggi - spiega De Luca - è una priorità, e bisogna farli andare in presenza. Ma come si fa a non capire che il presupposto, e ha fatto bene il governo, è l'obbligo di vaccinazione per il personale scolastico. In Campania il problema non esiste, sono tutti vaccinati. Bisogna procedere al completamento della vaccinazione al di sotto dei 18 anni».
«Il governo aveva due compiti - accusa il governatore - distribuire in maniera corretta i vaccini e non lo ha fatto, dare una comunicazione semplice e non lo ha fatto, ma soprattutto mettere in grado l'Italia di produrre un vaccino. Se tutto va bene saremo in grado di farlo nel 2024».
«Oggi in Campania 526 nuovi positivi, ci sono anche cittadini immunizzati, cui erano state somministrate due dosi. - continua - La differenza è che i positivi vaccinati sono per lo più asintomatici. Dobbiamo fare di più sulla fascia giovanile - prosegue il governatore - siamo a 3 milioni e 100mila cittadini campani immunizzati. Dobbiamo avere un altro milione e 200mila cittadini immunizzati. comincio a raccomandarvi almeno dal 23 agosto perchè ci sia un afflusso massiccio nei centri di vaccinazione per aprire l'anno scolastico stando tranquillo».
Sul Green Pass, De Luca aggiunge: «E' sconcertante la posizione sul green pass di alcuni esponenti politici: Meloni, Salvini. Non si capisce cosa vogliono. L'alternativa (al Green pass) qual è: fate quello che volete? Ma ritenete sia una linea che possa adottare un governo responsabile? Il risultato sarebbe la chiusura dell'Italia. A breve sarà pubblicato un provvedimento con il quale si dispone che la card regionale ha valore di certificazione nella Regione Campania. Chiediamo scusa al Governo nazionale se siamo partiti prima. La card ha valore di certificazione nella regione Campania, è una certificazione aggiuntiva rispetto al green pass perché nella card regionale ci sono le notizie che la Regione comunica al Governo per il green pass».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100450106
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...