Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDall'emergenza Covid ai problemi legati ad AstraZeneca, De Luca tuona: «Siamo in guerra!»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Covid, Campania, zona rossa, vaccino

Dall'emergenza Covid ai problemi legati ad AstraZeneca, De Luca tuona: «Siamo in guerra!»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 12 marzo 2021 15:24:09

«Continuiamo a registrare un alto numero di positivi al giorno. Abbiamo una situazione estremamente seria, registriamo ancora con le degenze, con i posti letto disponibili in terapia intensiva, ma è assolutamente necessario bloccare la crescita del contagio. Altrimenti in 10 giorni dovremo chiudere altri reparti per far posto a pazienti Covid. Dobbiamo ritornare ai comportamenti di febbraio e marzo. Si sta a casa quando non è assolutamente indispensabile andare fuori casa».

Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì, ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale, sui contagi e sulle prossime misure che verranno stabilite in Campania per il contenimento dell'epidemia da Covid-19.

«Non è ancora chiaro a molte persone che siamo in guerra! Siamo in guerra! - tuona De Luca - Perché quando cominci ad avere 15mila positivi e 400 o 500 morti al giorno in Italia vuol dire che siamo in guerra. Dovremo convincerci che non siamo in una condizioni di ordinaria amministrazione e purtroppo non tutti lo hanno capito. Sia i cittadini che alcuni livelli istituzionali che rimangono indifferenti alla situazione di guerra che abbiamo in Italia.

Noi abbiamo cominciato la vaccinazione con il personale scolastico. Le nostre strutture sanitarie aveva bisogno di avere la conferma che, quelli vaccinati, erano dipendenti del Ministero della Pubblica Istruzione. Ad un certo punto il Ministero ci ha detto che non poteva dare l'informazione richiesta per ragioni di privacy, perché l'autorità garante della privacy diffidava a dare questa informazione. Cioè se erano dipendenti del Ministero o no! Siamo alla follia!».

De Luca aggiorna sulla campagna di vaccinazione: «Facciamo un punto di chiarezza sulle vaccinazioni. Ci sono queste priorità: personale socio sanitario, le residenze sanitarie assistite, ultraottantenni e dalle fasce deboli (disabili, malati cronici, malati di diabete ecc.) che, nella nostra Regione, sono un milione di cittadini. Poi c'è una seconda categoria che ci è stata indicata dal Governo: mondo della scuola e forza dell'ordine.

Il vaccino Pfizer è quello più efficace per le fasce deboli, mentre l'altro vaccino per chi non ha patologie gravi. Ma il vaccino Pfizer non c'è nella misura necessaria. Viaggiamo con forniture di 40.000, 30.000 al mese per i vaccini che servono. Si è determinato un problema nelle ultime settimane. Si stanno vaccinando giornalisti, avvocati ecc. C'è un equivoco. In Campania non si stanno vaccinando queste categorie. L'equivoco è stato determinato da un orientamento nato dal Governo nazionale che ha detto di considerare, dopo le seconda fasce, anche le categorie che svolgono lavori di pubblica utilità. Questo ha determinato l'equivoco. In Campania queste categorie non sono prioritarie, chiariamo questo equivoco.

C'è un problema con AstraZeneca che è il vaccino che abbiamo somministrato al mondo della scuola e alle forze dell'ordine. Evitiamo la psicosi. Si è determinato un problema che dobbiamo parlare con grande chiarezza e presentando la realtà per quella che è. Ci sono state delle ricadute che vanno verificate in persone che hanno avuto la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Sono milioni in Europa ad utilizzare AstraZeneca, ma si sono verificate alcune decine di casi, anche gravi. Dobbiamo accertare che le patologie che si sono determinate fossero davvero collegate al vaccino. In Campania è stata sospesa una partita di vaccino che è quella in relazione alla quale si è determinato un problema per alcuni cittadini. Per motivi prudenziali attendiamo la valutazione dell'Istituto Superiore di Sanità. Ma evitiamo un clima di angoscia. Su un milione di vaccinati non è successo nulla.

Le persone che hanno avuto le due dosi in Campania sono 173.000, soprattutto personale sanitario. Se andiamo con questi ritmi noi vacciniamo, in dieci mesi, non più di 700mila anziché 4 milioni di abitanti. Così il calvario durerà fino al 2023. Noi lavoriamo per fornirci di altri vaccini. Ci dicono, al netto di incidenti, che dovrebbero arrivare per maggio o giugno. Siamo ancora al condizionale. Speriamo arrivi Johnson & Johnson che è monouso, ma rimaniamo al condizionale. Così concluderemo questo calvario entro il 2021 e torneremo alla vita normale. Ma senza i vaccini e l'immunità di gregge non torneremo subito alla normalità».

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100234102

Politica
Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...

"Prima Ravello", trentuno contributi per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...

Sandro Ruotolo in corsa per la segreteria Pd in Campania, in contrapposizione a De Luca jr

Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...

Ascensore fuori uso a Vietri sul Mare, cittadini e pendolari in difficoltà. Le opposizioni attaccano

Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...